Buguggiate dichiara guerra alle slot machines

Approvata l'ordinanza che regolamenta l'installazione di macchinette da gioco. Giovedì 28 aprile, in un incontro veranno spiegati i motivi dell'iniziativa

Anche Buguggiate dichiara guerra alle slot machines. Dopo Varese, anche l’amministrazione guidata da Cristina Galimberti ha adottato lo scorso 19 aprile, il regolamento per l’installazione e l’utilizzo delle macchinette da gioco.

Sul territorio comunale, dunque, videopoker, slot machines e altri tipi di apparecchi analoghi potranno funzionare solo ad orari limitati, dalle 13 alle 22, e potranno essere installate solo in base a rigidi parametri: uno ogni 15 mq per i bar e circoli privati, uno ogni 30 mq per ristoranti e simili. Nell’ordinanza è ben chiara la motivazione che ha indotto il sindaco a prendere la decisione: « Ritenuto che tali disposizioni si sono rese necessarie in parte per disciplinare una materia ormai sempre più complessa e articolata, dovuta alla quantità e alla qualità di offerta di giochi, ed in parte per  arginare il problema del gioco d’azzardo, che sempre più riveste un carattere di allarme sociale. Si assiste infatti in molti casi ad una degenerazione patologica del gioco d’azzardo che può portare a ricadute negative sulla collettività, che per quanto ascrivibile ad un livello di criminalità “minore” non deve in alcun modo essere sottovalutata rispetto agli effetti che può produrre. Ritenuto necessario adottare apposita ordinanza sindacale per la contingibilità del fenomeno, con l’obiettivo di disciplinare ulteriormente, a livello comunale, le modalità di utilizzo dei giochi e il numero massimo degli stessi per ogni sala giochi; limitare l’accesso agli apparecchi da gioco e, ove possibile, dissuadere dall’utilizzo degli stessi, in special modo da parte delle fasce più a rischio, rendendo obbligatoria una forma di pubblicità, all’interno di ogni esercizio, riguardo la pericolosità di assuefazione e abuso, che possa scaturire dall’uso per soggetti psicologicamente deboli».

L’intervento, però, ha suscitato qualche perplessità. Così il Sindaco ha deciso di organizzare una serata per spiegare il gioco d’azzardo e i rischi legati alla deriva patologica.

L’appuntamento è per giovedì 28 Aprile alle 20:30 nella sala consiliare. Titolo della serata: “Gioco d’azzardo lecito: risorsa o problema per il territorio?”. Parleranno la dottoressa Daniela Capitanucci Psicologa Associazione A.N.D. (Azzardo Nuove Dipendenze) che spiegherà i meccanismi per passare dalla normalità alla patologia; il Sindaco Galimberti spiegherà le logiche e gli obblighi inseriti nell’ordinanza; il parroco Don Giovanni Giovannoni parlerà del ruolo attivo del cittadino, tra utilità economica ed etica imprenditoriale 

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 28 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.