Comunismo di pixel e di ciclostile
Ecco l'inizio di campagna elettorale di Fabrizio Montuori, candidato sindaco del Partito Comunista dei Lavoratori
Sarà una campagna elettorale all’insegna della tecnologia e della rete, ma anche della concretezza e del dialogo vecchio stile quella in cui si impegnerà Fabrizio Montuori, il candidato alla carica di Sindaco per il Partito Comunista dei Lavoratori. La sua non sarà certo una corazzata come quella che accompagnerà i candidati dei principali partiti di opposizione e governo, ma promette di essere agguerrita e capillare.
“Ci sono due grandi canali di comunicazione che rappresentano, grosso modo, tutta la società-spiega il candidato comunista-. Da un lato i giovani il cui mezzo di comunicazione per definizione è la rete, dall’altro c’è chi ha qualche anno in più ed è legato ancora alla concretezza della carta. Il mio impegno è verso entrambi. Non ho e non avrò un sito, ma è in fase di ultimazione un blog, una forma che preferisco a un sito statico. Mi piace che le persone possano seguirmi, intervenire rispondere”.
Gran parte della campagna di Montuori sarà fatta tra la gente, per strada, come si faceva una volta e come, fino a prova contraria, ha sempre funzionato. “Solo stando per strada, nei quartieri popolari, davanti alle fabbriche, tra la gente si possono sentire le domande delle persone e capire i loro bisogni. Solo così si possono dare loro risposte”.
La carta per i manifesti e i volantini ci sarà, ma sarà riciclata.
“Vogliamo dare un segnale chiaro in senso di tutela dell’ambiente e di riduzione degli sprechi”.
Dunque le cose si fanno come si facevano una volta, ma anche come si fanno adesso.
(FpsMedia) per Lombardianews
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Alessandra Toni su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Doride Sandri su Fino al 10 febbraio in 145 farmacie della provincia di Varese è possibile donare un farmaco a chi è in difficoltà
Melchio su Dal confine con Gallarate al centro. Ecco i due grandi cantieri pronti a partire a Busto Arsizio
Coll9e su Settimana della Sicurezza al Falcone di Gallarate: fuori presidi e polemiche "contro la militarizzazione"
lenny54 su Grazie al reparto di Neurochirurgia dell’ospedale di Circolo di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.