Diserbante nei campi: venti persone intossicate
Allarme a Settala dove è stata decretata una maxiemergenza per una nube tossica. Allarme rientrato nella notte: era del diserbante mal distribuito
Paura ieri a Settala, alla periferia di Milano, dove è stato dichiarato lo stato di maxiemergenza per una nube tossica. Numerose segnalazioni di cittadini con irritazione alle vie aeree e problemi respiratori a causa di una sostanza non ancora identificata nell’aria. Sul posto sono intervenuti i soccorritori del 118 di Milano con un’automedica, cinque mezzi di base e il mezzo per le emergenze chimiche e batteriologiche. Nel corso della notte, è stata soccorsa e dimessa una ventina di persone.
La causa, come ha spiegato il sindaco Enrico Sozzi, era un diserbante che non è stato del tutto ricoperto di terra. I vigili del fuoco hanno individuato successivamente il campo da cui provenivano le esalazioni che si trova in via Brianza, vicino ad alcuni caseggiati. Alle persone ricoverate in ospedale e poi dimesse dopo pochi minuti, e’ stata diagnosticata una forte irritazioni alle vie respiratorie, lacrimazione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.