Donne bellissime e profumo di Belle Epoque a Villa Olmo
In mostra capolavori di Giovanni Boldini e altri maestri protagonisti dell’arte nella Parigi ottocentesca
![](https://www3.varesenews.it/immagini_articoli/201104/boldini_treccia_bionda.jpg)
Proprio qui si impone la forza di attrazione sensuale della donna, consapevole di un fascino non più solo domestico che cresce di pari passo al suo ruolo sociale. Nessuno meglio di Giovanni Boldini seppe cogliere col suo pennello quello straordinario periodo capace ancor oggi di grandi suggestioni. La sua pennellata rapida e precisa, la sublime abilità nel rendere ritratti veri ed intensi gli rendono ben presto la fama di pittore della mondanità e alcune delle più belle e ricche donne di Parigi si contendono un suo ritratto.
Vestisti bellissimi, grandi cappelli, acconciature raffinate si affiancano a due bellissimi autoritratti e a una strepitosa veduta veneziana. La mostra di Villa Olmo, oltre a presentare una ricca selezione di capolavori di Boldini, che assume un ruolo centrale anche per la nascita dell’avanguardia dei macchiaioli, analizza anche i suoi rapporti con altri straordinari artisti italiani, da Giuseppe De Nittis, sublime interprete di un’eleganza raffinata e metropolitana, a Federico Zandomeneghi, le cui tensioni introspettive sono vicine all’impressionismo francese, a Vittorio Corcos, che porta sulla tela il magnetismo senza tempo dell’universo femminile.
BOLDINI E LA BELLE ÉPOQUE
a cura di Sergio Gaddi e Tiziano Panconi
26 marzo – 24 luglio 2011
Como, Villa Olmo – via Cantoni 1
Orari: da martedì a giovedì: 9 -20; da venerdì a domenica: 9 -22 (la biglietteria chiude un’ora prima); lunedì chiuso
Biglietti: Intero: 10 €; Ridotto: 8 € (visitatori oltre 65 anni e tra 6 e 18 anni, universitari fino a 26 anni, gruppi di almeno 25 persone con ingresso gratuito per l’accompagnatore, categorie convenzionate); Ridotto scuole: 5 € (gruppi scolastici di almeno 25 persone con ingresso gratuito per due accompagnatori); Gratuito: bambini fino a 6 anni, disabili con accompagnatore
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.