Elezioni: ecco il nuovo governo del Ticino

Due seggi alla Lega che conferma Borradori e porta in Consiglio di Stato anche Norman Gobbi. Il nuovo esecutivo inizierà a lavorare da giovedì. Oggi lo spoglio per il Gran Consiglio

Due seggi in più alla Lega dei Ticinesi a scapito del Partito Liberale Radicale. Il nuovo Consiglio di Stato, il governo del Ticino, si riunirà per la prima volta dopo le votazioni giovedì prossimo e sarà composto da: Marco Borradori (Lega, 81.754 voti), Norman Gobbi (Lega, 61.712 voti), Laura Sadis (PLRT, 59.915), Paolo Beltraminelli (PPD, 44.270), Manuele Bertoli (PS, 41.313). Ancora da definire come saranno suddivisi i dipartimenti. Da individuare è ad esempio il Decs (Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport) affidato nel precedente esecutivo a Gabriele Gendotti dei liberali radicali mentre non è ancora chiaro che area sarà affidata al nuovo entrato della Lega, Norman Gobbi che punterebbe al Dipartimento delle Istituzioni ma sono solo ipotesi che saranno definite nelle prossime ore. Il precedente Consiglio di era composto da Luigi Pedrazzini, con l’incarico di presidente e Direttore del Dipartimento delle istituzioni, Laura Sadis, Vice presidente e direttrice del Dipartimento delle finanze e dell’economia, Patrizia Pesenti
direttrice del Dipartimento della sanità e della socialità, Marco Borradori, direttore del Dipartimento del territorio, Gabriele Gendotti, direttore del Dipartimento dell’educazione, della cultura e dello sport e Giampiero Gianella, Cancelliere dello Stato.

Intanto, alle 8 di questa mattina, è cominciato lo spoglio per il secondo organo che i cittadini ticinesi andranno a eleggere, il Gran Consiglio.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.