Enrico Letta a Gallarate: “Noi del Pd amiamo i comuni più della Lega”
Il vicepresidente del Pd in città per sostenere la corsa di Edoardo Guenzani. "Una comunità deve avere i piedi per terra e guardare al futuro: il sindaco parli dialetto, italiano e inglese"
«Noi i Comuni li amiamo, non li disprezziamo». Il vicepresidente del Pd Enrico Letta arriva a Gallarate per lanciare la corsa di Edoardo Guenzani, accompagnato da Daniele Marantelli, dai consiglieri regionali Alessandro Alfieri e Stefano Tosi e dal segretario provinciale Fabrizio Taricco. Ma anche per parlare dell’importanza dei Comuni e delle comunità per il Pd: «alle autonomie locali noi teniamo più della Lega». Per questo Letta si appassiona parlando dell’importanza delle elezioni locali, momento di democrazia importante per i cittadini. Perché parla di servizi, di ambiente, dell’idea stessa di comunità.
«Noi teniamo ad una comunità che abbia i piedi ben piantati per terra, che guarda la futuro: un sindaco deve parlare dialetto, italiano e inglese». Dialetto come simbolo delle radici e del locale, italiano per il senso di comunità più ampia e nazionale, inglese per affrontare la modernità.
Il rischio, altrimenti, è perdersi nella paura e nello smarrimento di fronte alla globalizzazione. Il rischio allora è il populismo: «alzare l’attenzione sui problemi e poi indicare dei colpevoli», senza risolvere nulla. L’esempio del populismo è visibile in questi giorni di fronte all’emergenza dell’immigrazione dal Nordafrica: «non abbiamo dovuto affrontare uno tsunami, ma un fenomeno che avremmo potuto affrontare». Ma per dare speranza all’Italia – e anche alle comunità locali – la prima attenzione deve andare ai giovani: «perché devono avere la libertà di costruire il loro futuro».
La serata è stata molto partecipata: sala piena per ascoltare Enrico Letta e il candidato Edoardo Guenzani. Prima dell’incontro con i militanti Letta ha anche visitato gli storici e apprezzati negozi Carù, libri e dischi (foto a sinistra). Anche da qui – dai luoghi della cultura – passa l’identità delle comunità.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giuseppe Mantica su Un futuro nella musica per il cardiologo dell’ospedale di Gallarate Giovanni Gaudio in pensione a fine anno
Bustocco-71 su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
PaoloFilterfree su Dall’abbandono alla rinascita: la lunga marcia dell’ex Aermacchi
Felice su Il pericoloso gioco alla stazione Ferno-Lonate: ragazzini attraversano i binari nel tunnel
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.