Francesco Renga: “Canto l’amore vero. Ambra? Prima o poi ci sposeremo”
Il cantante bresciano, sabato 16 aprile, farà tappa al Palazzo dei Congressi con il nuovo tour. «Un viaggio a ritroso nel tempo che unisce il rock all'orchestra»
«Un viaggio a ritroso nel tempo». Francesco Renga definisce così il concerto che terrà sabato 16 aprile al Palazzo Congressi di Lugano. Parte dell’ultimo tour che sta girando per l’Italia e che «nasce dall’idea di mischiare le carte, di fare la somma delle esperienze di questi anni. Sul palcoscenico porto la melodia classica dell’orchestra e il rock ruvido della band. Due anime che si incontrano».
Una tournèe iniziata dopo la pubblicazione di "Un giorno bellissimo", l’album che presenta brani inediti, uscito dopo "Orchestraevoce". «Dopo quell’esperienza avevo voglia di rimettermi in gioco con canzoni mie – racconta il cantautore -. Quest’ultimo disco è un punto di arrivo che non poteva esistere senza le esperienze precedenti». Venticinque anni di carriera alle spalle, il cantante dalla voce inconfondibile, torna con un tour dove sentire l’affetto dei fan è facile, «è bello sapere che il pubblico è con te e che ti ha capito».
In questo tour porti anche le canzoni dei Timoria, come mai hai scelto di farlo proprio ora?
«Non ti so rispondere. É stato naturale. Dopo 12 anni io e Omar (Pedrini ndr) ci siamo incontrati e questo mi ha tranquillizzato. Mi ha dato la possibilità di riaprire un capitolo che comunque ha sempre fatto parte del mio Dna».
Qual è stato il complimento più bello che hai ricevuto per il disco "Un giorno bellissimo"?
«Mi ricordo più le critiche (ride ndr). In realtà, quelli che l’hanno ascoltato mi hanno detto che ha un carattere forte, che arriva subito. I primi giudici comunque restano i miei figli (Jolanda e Leonardo), loro lo ascoltano durante tutta la fase di lavorazione e gli è piaciuto. Dicono che è rock».
Se decidessero di seguire le orme del padre?
«Non li ostacolerò mai, decideranno da soli quello che vogliono fare. Io non posso che dare l’esempio»
Nel disco indaghi l’amore. Ma cosa ha capito Francesco Renga dell’argomento?
«Niente, altrimenti non dovrei scrivere canzoni. In questo disco indago nel territorio di mezzo dell’amore. Parlo della quotidianità, dell’amore fatto di compromessi, di impegno, di sacrificio, quello che sta dietro la costruzione di una storia»
Quanto contano le crisi nella vita di un’artista?
«Per me tantissimo. L’arte, le canzoni nascono dalle zone d’ombra, dalle crisi, dalle urgenze e dalla necessità di indagare nell’anima. Sono fondamentali»
Cosa sogna Francesco Renga per il futuro?
«Ancora tanto lavoro. Ho moltissimi sogni da realizzare. Oggi continuo con questa passione per la musica che non smette e che ha la stessa potenza di quando ho iniziato a fare questo mestiere»
E per la tua famiglia?Avevi annunciato il matrimonio con Ambra (Angiolini), ci sarà?
«C’è sempre tanto lavoro da fare. Credo che prima o poi capitoleremo tutti e due».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.