Fuori porta a due passi da casa
Idee per la classica gita di Pasquetta: bellezze a chilometro zero dal Ticino alla sponda piemontese del Lago Maggiore, fino al lago d’Orta
Pioggia o non pioggia, c’è chi alla scampagnata del lunedì dell’Angelo non ci rinuncia. E fa bene, perché, a pochi passi da casa, il nostro territorio offre davvero mete di incomparabile bellezza, destinazioni magari non gettonate dal turismo di massa e quindi sicuramente più godibili, soprattutto se si decide di raggiungerle in giornata.
Tutte da scoprire sono quelle proposte dall’Ente turistico elvetico, che tra monti, laghi e musei, solo in Ticino offre dieci itinerari ricchi di fascino, storia e natura. Come quello alla Chiesa di San Giovanni Battista a Fusio, progettata da Mario Botta: un’occasione per conoscere la Valle Maggia e i suoi romantici angoli. O la funicolare del Monte Brè che da Cassarate porta sulla montagna sopra Lugano, la cima più soleggiata della Svizzera. Qui cresce la rara e protetta rosa di Natale, che altrimenti vegeta solo nell’Europa meridionale.
Se vi volete concentrare su Lugano e dintorni, Lugano Turismo ha da poco presentato l’edizione 2011 di "Escursioni con guida", brochure ricca di nuove interessanti proposte. Il programma comprende tre itinerari tematici che rivelano aspetti diversi della città: "Lugano Classic Tour", "Lugano ieri e oggi" e "Lugano tra parchi e giardini".
Incomparabile è anche il fascino dei laghi, sia sulle sponde Svizzere che su quelle italiane.
Lago Maggiore Express offre crociere combinate treno e battello sul Lago Maggiore. A bordo del treno si potranno attraversare ponti vertiginosi, boschi e villaggi arroccati su pendii della Centovalli e della Valle Vigezzo. Il battello, invece, permetterà di ammirare le isole Borromee, i castelli di Cannero e le isole di Brissago.
Per scoprire gli angoli più nascosti delle Isole Borromee, Borromeo Turismo propone visite guidate, mentre la Gestione Navigazione Laghi crociere ed escursioni.
Per chi volesse solcare le acque del lago d’Orta, anche in questo caso la navigazione offre proposte speciali, tra cascate, pievi di montagna e scorci suggestivi.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.