In 200 alle piscine Manara per il titolo paralimpico di nuoto

Presentati oggi i Campionati Italiani del 30 aprile e 1° maggio: 40 società in gara, tra cui Polha Varese e la bustocca PAD. Azzimonti: “Busto punto di riferimento anche per i diversamente abili”

Una prima assoluta a Busto Arsizio: la neonata Federazione Italiana Nuoto Paralimpico sceglie le piscine “Manara” per organizzare il Campionato Italiano di Società 2011, in programma sabato 30 aprile e domenica 1° maggio nell’impianto bustocco. La manifestazione è stata presentata oggi alla presenza del presidente del Comitato Italiano Paralimpico di Varese, Oliviero Castiglioni, del vicepresidente della FINP, Roberto Melissano, del presidente del CONI provinciale, Fausto Origlio, dell’assessore allo Sport, Ivo Azzimonti e dell’amministratore delegato di Agesp Servizi, Paola Reguzzoni.
nuoto presentazione meeting disabili aprile 2011 busto arsizioSi tratta del primo evento organizzato dalla FINP, nata nello scorso settembre in seguito alla riorganizzazione dei Comitati Paralimpici italiani. Le gare si disputeranno sabato dalle 8 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 18 e domenica dalle 8 alle 12, mentre il pomeriggio del 1° maggio sarà dedicato alle premiazioni. Oltre 200 gli atleti al via in rappresentanza di 40 società, tra cui due alfieri della provincia: la Polha Varese e la PAD di Busto Arsizio. Al termine del campionato sarà assegnata la Coppa Italia alla squadra che otterrà il maggior numero di punti nella due giorni di gare. Tra gli atleti più rappresentativi che prenderanno parte alla manifestazione ci sono Efrem Morelli e Greta Carrara, già protagonisti alle ultime Paralimpiadi.

“È fonte di grande onore e orgoglio – commenta l’assessore Azzimonti – poter ospitare questo evento, permette di consolidare il ruolo delle piscine Manara a livello nazionale, e trasformarle in un punto di riferimento anche per i diversamente abili. Busto si sta facendo conoscere in tutta Italia per la sua sensibilità, la capacità di gestione e l’amore per lo sport. Invito tutti ad assistere alle gare di questi ragazzi che sanno regalare emozioni particolari”. “Ringrazio i gestori per l’attenzione e la disponibilità – aggiunge Roberto Melissano – sono sicuro che sarà un campionato ricco di soddisfazioni. È il giusto riconoscimento a una regione che fornisce alla nostra Federazione il 30% dei tesserati ed è la più attiva nell’organizzazione di eventi; metà dei nostri atleti che parteciperanno ai prossimi Europei sono lombardi, e di questi almeno 3 verranno dalla provincia di Varese”. Soddisfatto anche il presidente del CONI varesino, Fausto Origlio: “Con questi eventi si dà una grossa mano ad abbattere tabù e barriere architettoniche. Mi auguro che venga coinvolto anche il mondo della scuola, per non restare sempre all’interno della nostra parrocchia”. “Spero che la collaborazione con il CIP – dice Paola Reguzzoni – possa estendersi anche altre delle strutture che gestiamo, come il palazzetto e la pista di atletica. Sono felice di poter ospitare questo evento e sono sicura che i bustocchi riempiranno gli spalti”. La conclusione è affidata a Oliviero Castiglioni: “Eventi come il campionato italiano sono importanti per far crescere noi e il nostro movimento. Ne organizzeremo sempre di più per incrementare la sensibilità dei ragazzi diversamente abili verso il mondo dello sport”.
Nel corso della due giorni di gara l’ingresso per gli spettatori sarà libero. All’organizzazione collaboreranno anche i ragazzi del liceo scientifico “Arturo Tosi”, che si occuperanno del servizio di assistenza a bordo vasca.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 22 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.