La fantasia arma le mani degli studenti antimafia
Mancano solo due giorni, ormai, all'evento di lunedì 11 aprile e i giovani dei cinque istituti coinvolti stanno preparando striscioni e magliette per colorare i cortei che seguiranno le assemblee
Gli studenti degli istituti che parteciperanno a Legalitàlia, l’evento che lunedì 11 aprile accenderà i riflettori sulla piaga della mafia a Busto, hanno voluto aiutare i loro rappresentanti. E così mentre fervono i preparativi, da quasi un mese molti studenti si ritrovano per creare striscioni e magliette per rendere più vivi, colorati e significativi i cortei che sfileranno fino al Museo del Tessile. «E’ un modo per essere coinvolti personalmente» spiegano i ragazzi sporchi di vernice e chini sulle stoffe. Sotto il tunnel del liceo Tosi, ad esempio, è già la quinta volta che gli studenti si incontrano. «Abbiamo creato 10 striscioni e molte magliette» – raccontano mentre si districano tra stoffe e bombolette. Stesso copione si registra al Liceo Artistico Candiani, dove però la produzione è stata ben più abbondante. “I cento passi li continuiamo noi”, “la mafia non ha regione”, “è nell’indifferenza che un uomo vero muore davvero” è quello che si leggerà su alcuni striscioni che apriranno i cortei.
Grazie al lavoro di questi studenti, i 5 cortei che lunedì all’ora di pranzo invaderanno la città saranno coloratissimi ma, precisano, «saremo anche molto rumorosi!».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
erlong su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
massimiliano_buzzi su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
Felice su Vivevano nel cantiere dell'albergo in cui lavoravano in nero. Attività sospesa a Varese
MACALONE su Tarip, ecco quanto si paga. A marzo la prima fattura "targata Coinger"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.