Le giornate sostenibili della comunità di Maddalena in concorso
Due studentesse di Scienze della Formazione dell’Università di Trieste hanno scelto la cooperativa per realizzare un progetto di una campagna di comunicazione in ambito sociale sul tema del volontariato
La comunità Anffas di Maddalena al centro della comunicazione sociale. Due studentesse del corso della Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Trieste hanno scelto la cooperativa per realizzare un progetto di una campagna di comunicazione in ambito sociale sul tema del volontariato. Un esperienza che che parteciperà al contest creativo “DAI-AVRAI – Da commerciale a sociale: l’anima e il corpo della comunicazione”.
L’oggetto quest’anno è l’iniziativa “Buono e Giusto. Giornata del consumo consapevole e sostenibile” del prossimo 22 maggio, organizzata con ANFFAS Ticino, Distretto di Economia Solidale di Varese e numerosi GAS delle province di Varese, Novara e Milano.
Il progetto prende spunto dall’attività per i bambini del baratto di giochi, libri e vestiti: le studentesse hanno realizzato il volantino allegato e la brochure “A toy story: una caccia al baratto per giocare ancora”
Il concorso prevede una sezione riservata al pubblico, dove con una e-mail è possibile esprimere la propria preferenza. Lo scorso anno, con 250 e-mail, il progetto dedicato alla comunità Anffas ha vinto il premio del pubblico e ora dalla Maddalena vpgliono aiutare le due nuove studentesse a fare il bis, inviando entro il 7 aprile le e-mail all’indirizzo dai-avrai@libero.it (votazione con una sola preferenza, ed un solo voto per mittente).
Oggetto: voto il progetto "a toy story"
Messaggio: Esprimo la mia preferenza al progetto “"a toy story"”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Emanuele Zanetti su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
GrandeFratello su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Felice su Motociclista di Ferno ucciso da un orso in Romania
Stefano64 su Neil Young torna dopo l'enorme successo di Harvest: ma non è il disco che tutti si aspettano
Alessandro Zanzi su Superate le 700 firme per la petizione sul recupero del Grand Hotel Campo dei Fiori di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.