Lega dei Ticinesi all’attacco sull’Arcisate-Stabio
Il partito conservatore contesta l'appalto al consorzio che comprende anche l'impresa italiana Claudio Salini: "in Italia episodi poco edificanti". Scatta l'interrogazione al Consiglio di Stato
L’Arcisate-Stabio sarà il nuovo banco di scontro tra Lega dei Ticinesi e Italia? Il partito conservatore ticinese ha "inaugurato" la legislatura con una interrogazione sul consorzio misto svizzero-italiano che costruisce la Arcisate-Stabio nel tratto elvetico, dal valico di Gaggiolo a Stabio.
L’interrogazione al Consiglio di Stato è firmata da Lorenzo Quadri e richiama «alcune vicende, non proprio edificanti, relative all’impresa capofila», quella dell’ingegner Claudio Salini, impegnata nei cantieri sul lato italiano. «Vicende – ricorda Quadri – ampiamente riportate dagli organi d’informazione italiani». Si fa infatti riferimento agli episodi e ai disservizi denunciati dagli edili della UIL, che segnala anche un ricorso massiccio alla manodopera precaria (anche se Cisl e Cgil non la pensano allo stesso modo). Per questo la Lega chiede al Consiglio di Stato se non ci sia la possibilità che il consorzio crei problemi anche sul lato svizzero. La notizia è stata rilanciata anche dall’organo di stampa della Lega, il Mattino, che ricorda la «sciagurata» scelta dei «bambana delle FFS», le ferrovie federali svizzere. Al di là dei motivi di polemica accesissima tra Lega e Italia, la scelta del principale partner era stata oggetto di dibattito nei mesi scorsi tra le forze politiche elvetiche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.