Nasce il master per far crescere le piccole imprese

È stato presentato oggi presso alla Liuc il Master in Management della Piccola e Media Impresa nato dall'accordo fra Liuc e Confindustria

Master per piccole imprese alla LiucUniversità Carlo Cattaneo e Piccola Industria di Confindustria "a sculla" insieme. È stato presentato oggi presso alla Liuc il Master in Management della Piccola e Media Impresa, che prenderà il via ufficialmente nel prossimo mese di maggio. La nuova proposta studio propone un percorso di formazione focalizzato su tre temi specifici: Sviluppo, Innovazione, Internazionalizzazione. Destinatari del corso – indirizzato alla piccola e media impresa, cuore pulsante dell’economia italiana – sono manager e imprenditori che vogliono internazionalizzare e ottimizzare la gestione della propria attività, ma anche altri diplomati e laureati interessati a creare una nuova azienda o a intraprendere un’attività di consulenza per una PMI.
«L’impegno della nostra università sul fronte delle piccole e medie imprese – spiega il rettore Andrea Taroni – non inizia con il MAPI, ma si articola in una serie di iniziative. Siamo infatti impegnati con servizi ad hoc per la macro – rete delle PMI italiane, dai sistemi RFID all’ambito dei brevetti. Con questo master, desideriamo diventare un punto di riferimento a livello nazionale nella formazione dei professionisti che lavorano nelle PMI».
Il Master, attraverso una metodologia didattica “attiva”, si propone di orientare i partecipanti a sviluppare le proprie attitudini manageriali e imprenditoriali; acquisire le competenze per la creazione e la gestione di una PMI; realizzare il check-up strategico, strutturale, operativoIl "pdi una PMI; costruire il business plan per la propria idea di business o un progetto di sviluppo e internazionalizzazione di una PMI; sviluppare capacità di problem solving e decision making.
I contenuti dei programmi didattici sono riconducibili alle aree di contabilità e finanza aziendale; imprenditorialità e passaggio generazionale; innovazione nelle e delle PMI; pianificazione e controllo; produzione e logistica; diritto e fiscalità d’impresa; marketing e comunicazione; internazionalizzazione; organizzazione, gestione e sviluppo delle risorse umane.
«Siamo molto soddisfatti della collaborazione che si è sviluppata con la Liuc – spiega il presidente della Piccola Industria di Confindustria, Vincenzo Boccia – un percorso formativo tarato sulle esigenze specifiche delle nostre PMI e costruito con un forte orientamento pratico. È uno dei progetti che come Piccola Industria stiamo mettendo a punto per promuovere la cultura d’impresa fra le nuove generazioni, ma anche per indirizzare le PMI verso una gestione manageriale sempre più moderna e orientata all’internazionalizzazione. Questo strumento può rappresentare un ulteriore contributo verso la legittimazione sociale del ruolo delle nostre imprese, che Piccola Industria persegue su più fronti, ed è testimonianza importante di una collaborazione attiva fra Università e Piccola Industria, teoria e pratica che si incontrano e lavorano insieme: siamo certi che la Piccola Industria di domani passa anche da qui».
Le sessioni d’aula sono concentrate in una settimana intensiva al mese, nel periodo compreso tra maggio 2011 e gennaio 2012.
Il corpo docente del Master è composto da professori e ricercatori universitari, da imprenditori, dirigenti e consulenti, con significative esperienze di gestione e collaborazione con Piccole e Medie Imprese in Italia e all’estero.

Per informazioni e iscrizioni, mapi@liuc.it

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 11 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.