Nasce la “cittadella” per l’Arcisate-Stabio

Il nuovo campo base al Gaggiolo ospita cento operai e depositi per materiali e mezzi. È il punto centrale di un sistema che comprende altri nove campi più piccoli lungo la Valceresio

Procedono i lavori della ferrovia Arcisate-Stabio e ora è il momento del varo del nuovo campo base del Gaggiole. Si tratta di un’area operativa per i materiali, ma anche una piccola cittadella che ospiterà i lavoratori impegnati in questi anni nella realizzazione dell’opera: il villaggio sorge al Gaggiolo, a poche decine di metri dalla strada per il valico e a ridosso dell’imbocco della galleria più importante della linea.

Nella parte destinata a "villaggio operaio" attualmente sono installati 3 blocchi dormitori da 40 persone cadauno: in questa zona infatti lavorano 130 operai, di cui però circa 30 sono residenti della zona e quindi si recano direttamente presso le loro abitazioni. Nel campo si trovano anche infermieria, mensa, magazzino manutenzione, uffici, parcheggi e locali per la formazione e la manutenzione. Il tutto su una superficie complessiva di 5mila metri quadri.
Sarà questo il campo base principale, analogo a quelli aperti per i cantieri di Pedemontana a Turate e al Ponte di Vedano. Altri campi più piccoli, detti "operativi" sorgono accanto ai 9 lotti di cantiere sparsi in Valceresio: i lavori per la nuova ferrovia prevedono la realizzazione della zona in viadotto nella Valle della Bevera verso la Svizzera, lo scavo della galleria verso Arcisate, il rifacimento in sotterranea o in trincea del tratto già esistente tra Arcisate e il ponte di Induno Olona. Quest’ultimo lotto – particolarmente impegnativo perché realizzato nel cuore degli abitati – prevede anche la ricostruzione delle due stazioni già esistenti.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 20 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.