Nei cantieri dell’Arcisate Stabio non ci sono irregolarità

L'uscita della Feneal-Uil ha colto di sorpresa non solo la Salini spa, società che ha in appalto i cantieri, ma anche i colleghi di Cgil e Cisl. Il 21 aprile si terrà l'incontro tra le parti sociali nella sede dell'Ance

Il verbale dell’Ispettorato del lavoro parla chiaro: «Non sono emersi elementi di irregolarità idonei a comprovare la sussistenza di illeciti». La maxi ispezione fatta il 21 marzo scorso ai cantieri dell’Arcisate Stabio di Cantello e Induno Olona, in appalto alla Ing. Claudio Salini spa, non ha rilevato nulla di anomalo. Non solo, ma secondo Sebastiano Rao, responsabile delle risorse umane della ditta di costruzioni, a breve ci sarebbe stato un incontro con le parti sociali per definire le ultime questioni ancora aperte. Circostanza, quest’ultima, confermata da Cgil e Cisl. E tra le parti sociali, naturalmente, era ricompresa anche la Uil, la sigla sindacale che ha denunciato irregolarità circa l’utilizzo di lavoratori somministrati dalle agenzie nei cantieri dell’Arcisate Stabio e la non volontà della Salini spa di incontrare le parti sociali per definire la questione. «Con il sindacato – continua Rao –c’è da sempre un rapporto collaborativo. L’incontro era già stato fissato da tempo ed è slittato di una settimana per problemi del direttore di Assimpredil. Quindi non capisco la presa di posizione della Uil».
L’uscita della Feneal non ha spiazzato solo i vertici della Ing. Claudio Salini Spa, ma anche i colleghi di Cgil e Cisl che contavano su quel tavolo per definire, appunto, la posizione dei lavoratori interinali. «È stato solo un ritardo – spiega il dirigente della ditta di costruzioni- ma anche rispetto a quanto scritto nel comunicato stampa dalla Feneal, l’unico disagio che vedo per quei lavoratori è il senso di precarietà. Ma dal punto di vista retributivo il trattamento per loro è lo stesso dei lavoratori della Salini spa (circostanza confermata anche dalla Cisl ndr)».
La sorpresa delle altre sigle sindacali, circa l’uscita della Feneal, dipende dal fatto che tecnicamente, cioè per quanto riguarda le quote di lavoratori interinali previste dalla normativa, l’azienda di costruzioni è in linea con la legge (il 25 % della quota dei dipendenti totali), quindi la disponibilità della Ing. Claudio Salini Spa a stabilizzarli sarebbe un segnale più che positivo. In un incontro tenutosi a Milano poco tempo fa i vertici della società di costruzioni e i sindacati si erano già confrontati su tutte le questioni relative ai cantieri dell’Arcisate-Stabio:  da una parte si richiedeva la "stabilizzazione" degli interinali, dall’altra si chiedeva un po’ di tempo in più per gestire i vari passaggi dagli altri cantieri. Insomma, era solo una questione di tempo perché le volontà erano e sono vicine all’accordo.
L’incontro tra le parti è previsto per giovedì 21 aprile (ore 15) presso la sede dell’Ance (Associazione nazionale costruttori edili), mentre il villaggio del cantiere con 120 posti letto e mensa sarà inaugurato il 19 aprile prossimo.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 14 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.