Pannelli solari sul capannone, Cassano ha il suo posto al sole
Inaugurato ufficialmente l’impianto fotovoltaico di via Bonicalza. Permetterà di risparmiare 63 tonnellate di CO2 ogni anno
Si risparmieranno 63 tonnellate di CO2 ogni anno grazie al nuovo impianto fotovoltaico che già dal 25 marzo trasforma l’energia del sole che illumina Cassano Magnago in energia elettrica. L’impianto, di proprietà della Cassano Magnago Servizi (CMS), è composto da 596 pannelli in policristallino che coprono un area di 888 metri quadri in via Bonicalza 140, sul tetto di un capannone di proprietà comunale, e produrrà 113240 kwh. Ivano Favero, consigliere d’amministrazione della CMS, spiega che «il costo di 418 mila, che comprende anche le spese future di manutenzione, è stato completamente finanziato dalla filiale del Credito Valtellinese della città». In realtà di euro ne sono stati stanziati 517mila «per finanziare progetti futuri». Il prestito, tuttavia, si stima sarà completamente ripagato in 20 anni dalla produzione di energia (che usufruisce ancora degli incentivi statali) e che, anzi, «ogni anno ci farà guadagnare circa 10mila euro».
Ma i progetti della Cassano Magnago Servizi, una Spa a socio unico (il comune), guardano già oltre. «Abbiamo in progetto anche un impianto fotovoltaico da 40/60 kw sul tetto del centro cottura della città e di un sistema di recupero dell’energia termica dagli impianti di refrigerazione e dagli elementi di cottura». Il sistema al centro cottura permetterebbe di evitare l’emissione di quasi 25 tonnellate di CO2 ogni anno. Tuttavia il progetto è in una fase di stallo a causa dei recenti tagli ministeriali alle energie rinnovabili che hanno cambiato le carte in tavola e quindi «si è resa necessaria una revisione del progetto». Ma oltre a questo, il sindaco Morniroli anticipa la volontà di «sostituire i tetti di eternit del municipio e della scuola Rodari con impianti fotovoltaici».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.