“Parliamo di…” acqua, boschi e animali
Ciclo di incontri dedicati all'ambiente al comune di Mornago. Primo appuntamento venerdì 15 aprile
Come dobbiamo comportarci per salvaguardare acque, boschi e animali della nostra verde provincia? Qualche indicazione verrà data in tre serate promosse a Mornago dal sindaco Paolo Gusella e dall’assessore all’Ecologia Sergio Zulianello, nell’ambito della rassegna “Parliamo di…”. Nella Biblioteca di via Marconi 9, alle 21, il relatore Giordano Zuliani darà informazioni naturalistiche e pratiche, dai tesori racchiusi nei boschi agli indirizzi a cui rivolgersi per scarichi di liquami, dalle norme per il taglio dei boschi alla situazione delle acque potabili. Un’occasione quindi per molte persone di conoscere il proprio territorio e porre domande sui comportamenti da adottare per rispettarlo. Stasera, 15 aprile, il tema trattato sarà “L’acqua di Mornago e dintorni”.
Giordano Zuliani, residente a Mornago, è ambientalista da moltissimi anni. Ha operato, prima con il WWF e poi con la Provincia, per la difesa concreta della natura varesina, per la sensibilizzazione sui temi ambientali e per l’educazione ecologica nelle scuole. Nell’agosto 2010, in quanto membro della delegazione comunale che, con a capo il sindaco, si è recata a Malta per il gemellaggio tra Mornago e Naxxar, Zuliani ha avuto occasione di parlare ai maltesi delle bellezze naturalistiche e della biodiversità della provincia di Varese. Riguardo alla biodiversità del nostro territorio dichiara :«la fascia centrale della provincia è ricchissima di specie animali e di piante, e ha un ruolo fondamentale nella realizzazione dei cosiddetti “corridoi ecologici” che dovrebbero collegare le riserve naturali a Nord (come Campo dei Fiori) a quelle a Sud (Parco del Ticino), secondo la conferenza di servizi del febbraio 2011». Un tesoro da valorizzare e proteggere insomma, di cui Zuliani parlerà nelle prossime serate, sempre nella Biblioteca di Mornago:
29 aprile, ore 21: I Boschi che ci circondano.
6 maggio 2011, ore 21: Biodiversità – Per vivere meglio.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.