Saltrio, rivive la Passione di Cristo
Il paese come Gerusalemme per rievocare gli eventi religiosi che precedono la Pasqua. In programma sabato 16 aprile
Soldati romani a cavallo che circondano minacciosi una folla attonita; sacerdoti che proclamano la Legge del popolo ebraico, botteghe dall’aspetto antico… e poi Ponzio Pilato, le guardie del Tempio, il Cireneo, la Veronica, le pie donne… L’ignaro turista che si trovasse a passare da Saltrio nella serata di SABATO 16 APRILE certo si stupirebbe, sentendosi curiosamente catapultato nella Gerusalemme di duemila anni fa.
Per una sera, infatti, il piccolo paese della Valceresio si trasformerà nella città della Giudea per far rivivere lungo le strade del centro la rappresentazione della Passione di Cristo.
A partire dalle ore 19.30 gli edifici saranno trasformati in ambienti tipici e le botteghe che riproducono le attività del tempo inizieranno a lavorare. Il corteo di oltre 130 figuranti che accompagnerà il personaggio di Cristo in questa affascinante rappresentazione prenderà , invece, il via, alle ore 20.30, per sfilare lungo la strada principale del paese e giungere infine al luogo scelto come Golgota, dove avverrà la scena culminante della crocifissione.
Quest’anno la manifestazione si arricchisce di una scena in più molto suggestiva: una sosta specifica della processione è riservata alla rievocazione dell’Ultima Cena, l’episodio che nei Vangeli segna l’inizio degli eventi legati alla Passione e Morte di Gesù.
Imponente l’impegno delle associazioni locali, riunite nel “Comitato Rievocazione Storica della Passione di Cristo” e patrocinate dall’Assessorato alla Cultura del Comune, per questa iniziativa che viene riproposta ancora una volta come evento culturale di rilievo per il territorio della Valceresio in prossimità delle celebrazioni liturgiche della Settimana Santa.
La manifestazione verrà annullata in caso di maltempo.
PASSIONE DI CRISTO, SABATO 16 aprile 2011
DALLE ORE 19.30: SCENE DI VITA QUOTIDIANA A GERUSALEMME
ORE 20.30: DALLA CONDANNA A MORTE ALLA CROCEFISSIONE (PARTENZA DEL CORTEO DAL CORTILE DELLA PALESTRA COMUNALE).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.