Una campagna per la sicurezza stradale contro l’abuso di alcol

Amministrazione comunale e polizia locale ancora una volta insieme per aderire all'iniziativa lanciata da Autostradel per l'Italia

Olgiate Olona aderisce alla campagna informativa della società Autostrade per l’Italia “I 12 mesi della Sicurezza Stradale” che nel mese di aprile si occupa dell’abuso di alcol alla guida. Il problema degli incidenti stradali provocati dall’abuso di alcol da parte dei guidatori, specie (ma non solo) dei più giovani, continua a rimanere ai primi posti nella coscienza nazionale: sono troppi gli incidenti che si verificano ogni anno, ed è quindi necessario un impegno costante da parte di tutti per tentare di risolvere questo problema.

Nel luglio del 2010 il Parlamento italiano, approvando il nuovo Codice della Strada, ha introdotto il divieto assoluto di bere prima di mettersi alla guida per i patentati da meno di 3 anni, i giovani sotto i 21 anni e i conducenti professionali. Anche una quantità modesta di alcol, che secondo l’opinione comune è apparentemente innocua e senza effetti visibili, genera una diminuzione della prontezza dei riflessi che limita la capacità di reazione. Oltre ai tempi di reazione che si allungano, l’alcol causa un’alterazione delle capacità visive, una riduzione della concentrazione ed una diminuzione della percezione del rischio: si sopravvalutano le proprie capacità e ci si sente particolarmente sicuri.

Il Comando di Polizia Locale si inserisce in questa campagna potenziando nel mese di aprile i controlli sul territorio sia in orario diurno che serale: tutti i conducenti fermati verranno invitati a soffiare attraverso un etilometro che individuerà la presenza di alcol nell’espirato. Coloro ai quali verrà riscontrato un tasso alcolico superiore ai limiti fissati dalla legge, saranno sanzionati. A tutti verrà consegnato un etilometro monouso su cui è riportato lo slogan “Se devi guidare non bere. Se hai bevuto fai guidare qualcun’altro. Evita un rischio inutile per te e per gli altri” e uno stampato riportante gli articoli 186, 186-bis e 187 del Codice della Strada e delle tabelle riportanti i tassi alcoli metrici in relazione alla quantità di alcol ingerito.

“Questa iniziativa – afferma Alfonso Castellone, comandante della Polizia Locale di Olgiate Olona – si inserisce in una più ampia campagna di informazione della cittadinanza che stiamo portando avanti ormai da alcuni anni, e che si è concretizzata con l’effettuazione di controlli nel periodo estivo all’esterno della discoteca Zero Village (“Al limite 05”), e con le due edizioni dell’iniziativa informativo/educativa rivolta ai neopatentati olgiatesi (“Se guidi non bevi”) con la consegna di etilometri portatili. E’ fondamentale che il numero dei controlli effettuati sulla strada venga incrementato in modo da rendere più probabile che un conducente di un autoveicolo sia fermato e controllato. Dall’informazione nasce la conoscenza, e da questa nasce la vita nel senso – concreto e moderno – di vite risparmiate.”

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 08 Aprile 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.