Acquistare casa costa 2400 euro al metro quadro
A dirlo l'Ufficio Studi di Immobiliare.it, che ha reso noti i valori del mercato immobiliare in città: le zone più care sono Bobbiate e Masnago, quelle più economiche Giubiano e Belforte
Acquistare casa a Varese costa in media 2240 euro al metro quadro: a dirlo l’Ufficio Studi di Immobiliare.it, che ha reso noti i valori del mercato immobiliare in città.
Naturalmente, i prezzi variano da quartiere a quartiere, da casellanza a castellanza: il quartiere più caro in assoluto è quello di Bobbiate, dove la richiesta media supera i 2800 euro al metro quadro, e per un appartamento signorile, sia di nuova costruzione o ristrutturato, le cifre si aggirano sui 3.300€ al metro quadro. Si discostano di poco le cifre richieste a Masnago, dove la media è di 2.755€; a Velate si arriva appena sopra ai 2700 euro al metro quadro ed anche qui, se si vuole un appartamento signorile, i costi viaggiano oltre i 3.100€ al metro quadro.
Il posto più caro dove ricercare un trilocale in affitto è il centro; qui si pagano circa 730 euro al mese, ben 50 euro in più del costo medio di locazione di un trilocale a Varese che è di 670 euro al mese mentre, per un bilocale, ne vengono chiesti 540. Anche per questa tipologia di appartamenti Bobbiate, il Centro e Masnago hanno costi sopra la media.
Giubiano Centro è il quartiere dove prendere in affitto un trilocale costa meno, circa 660 euro al mese, invece i bilocali sono più economici a Belforte, 450 euro mensili.
Anche per quanto riguarda i costi delle case Giubiano si presenta come uno dei quartieri più economici di Varese: poco più di duemila euro al metro quadro, 2120€/mq, ed anche per un appartamento signorile nuovo si toccano al massimo i 2400 euro. Poco più cara è la situazione immobiliare a Belforte, dove i prezzi per l’acquisto sono di 2.155 euro per ogni metro quadrato.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.