Big Twin Event, rombano i motori a MalpensaFiere
Da oggi a domenica tre giorni dedicati ai customizer di moto e auto americane: in programma anche concerti e spettacoli di cabaret. Incasso devoluto in beneficenza
Gli amanti delle due ruote, soprattuto di quelle a stelle e strisce, hanno già scaldato da tempo i motori: ha aperto i battenti oggi a MalpensaFiere la seconda edizione del Big Twin Event, la tre giorni organizzata dal Moto Club SS Sempione ed espressamente dedicata ai “customizer”, ovvero agli appassionati di elaborazione e personalizzazione, attività che sta prendendo sempre più piede anche nel nostro paese. Oltre 40 gli stand dedicati ai customizer di tutta Italia, che presentano i loro “gioielli” di origine americana ma costruiti interamente nel nostro paese; si va dalle moto più costose e ricercate, come gli ultimi modelli della Victory, alle più improbabili rielaborazioni di Suzuki e Harley Davidson. Nel padiglione 2, invece, ampio spazio alle quattro ruote, importate direttamente dagli Stati Uniti: Chevrolet, Buick e Ford, ma anche ospiti d’eccezione come la leggendaria K.I.T.T., una replica perfettamente funzionante dell’auto utilizzata da Michael Knight nel telefilm “Supercar”. Il Club Corvette Italia, dal canto suo, farà le cose in grande e occuperà l’area esterna con oltre 130 auto, tra cui 10 Corvette C4 (entrate quest’anno nel novero delle auto storiche). Il padiglione 3, infine, ospita 45 stand dedicati al merchandising, con gadget di ogni genere dal mondo dei motori, e nelle serate di venerdì e sabato darà spazio ai concerti live di Shary Band, Rock Therapy, Il Branco Selvaggio, Chatmon Brother Blues Band e New Jersey (tribute band di Bon Jovi) e gli spettacoli di cabaret e magia a cura del Caffè Teatro di Verghera.
Il Big Twin Event è aperto al pubblico oggi e domani dalle 19 alle 21 (padiglioni 1 e 2) e fino alle 24 per quanto riguarda il padiglione 3; domenica apertura dalle 10 alle 19. Il biglietto d’ingresso costa 5 euro; parte dell’incasso sarà devoluta ai reparti Pediatria degli ospedali di Busto Arsizio e Legnano, all’associazione Salvadè for Africa e all’alpino Luca Barisonzi, gravemente ferito lo scorso gennaio in Afghanistan.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Rischiano diecimila euro di multa per aver abbandonato rifiuti nei boschi ad Arcisate
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.