Collettiva internazionale al Chiostro di Voltorre

Sedici artisti e tre filosofi insieme nella mostra Dissipazio HG si confrontano sulla tematica dell'identità

Immaginiamo che in un momento il genere umano si “vaporizzasse” e rimanesse sulla terra un solo uomo. Lo scenario sarebbe tremendo e l’unico sopravvissuto non potrebbe che domandarsi del senso di un tale evento e riflettere sulla propria vita. In sintesi questa è la trama di Dissipazio HG. L’uomo è un abisso di Guido Morselli, lo scrittore bolognese di casa a Gavirate ed il titolo della mostra promossa dalla giovane associazione Stralis al Chiostro di Voltorre dal 14 al 29 maggio.  (nella foto l’opera di Alessandra Spranzi) 

Sedici artisti e tre filosofi insieme per confrontarsi sulla tematica dell’identità. Opere pittoriche, sculture, fotografie e installazioni di giovani artisti contemporanei si snoderanno all’interno e all’esterno del Chiostro benedettino.

«L’idea della mostra nasce al parco Morselli – spiega Sergio Portatadino, presidente dell’Associazione- dove ci siamo ritrovati con gli amici di Stralis nell’estate del 2010. Un luogo che ha il nome dell’uomo che ha scritto un libro, “Dissipatio H. G.”, Dissipatio Humani Generis. Un libro che tiene aperta la Domanda in un modo tragico. Infatti Morselli dopo aver scritto questo ultimo libro decise di chiudere per sempre la sua domanda, nel modo più disperato, togliendosi la vita. Questa domanda non muore nelle pagine di Dissipatio H. G.. La sua eco ispira oggi le opere degli artisti chiamati da Stralis per fare insieme questo nuovo tratto del cammino».

Culmine dell’evento sarà la tavola rotonda aperta al pubblico "Alla ricerca del proprio volto: la sfida dell’identità", programmata per Sabato 28 Maggio ore 17.30 in cui intereverranno pubblicamente i filosofi Giampaolo Cottini e Mara Maria Monetti e gli artisti presenti in mostra. Nella stessa occasione verrà presentato il catalogo, frutto della ricerca intrapresa e testimonianza della volontà di Stralis di lasciare un segno fruibile che sia contemporaneamente traguardo e orizzonte da cui ripartire. (nella foto l’opera di Vera Portatadino).

Gli artisti in mostra: Blind Adam – Thanos Kyriakides, Dimitrios Antonitsis, Mercedes Baliarda, Cesare Biratoni, Lindsey Bull, Laura X Carlé, Umberto Cavenago, Pierluigi Fresia, Gabriele Jardini, Cristina Mariani, Ioanna Pantazopoulou, Francesco Pedrini, Vera Portatadino, Luca Scarabelli, Alessandra Spranzi, Stavro Christo Vlachakis.

Evento parallelo: Dissiparty Domenica 22 Maggio ore 16.00 | Parco Morselli di Gavirate (VA) forme e modi della dissoluzione contemporanea – installazioni e performance outdoor, in collaborazione con il Comitato Guido Morselli.

DISSIPATIO HG L’UOMO È UN ABISSO
Mostra Internazionale d’Arte Contemporanea
DURATA: 14 > 29 MAGGIO 2011
TAVOLA ROTONDA: 28 MAGGIO 2011 alle ore 17.30
INAUGURAZIONE: 14 MAGGIO 2011 alle ore 18.00
 

ASSOCIAZIONE STRALIS
TEL- 347.4283218
info@stralis.eu
www.stralis.eu

CHIOSTRO DI VOLTORRE
P.zza Chiostro 23, Gavirate (VA)
orario visite: Mar-Dom 10.00 – 12.30 / 14.00 – 18.00
TEL. 0332-731402
info@chiostrodivoltorre.it
Ingresso Libero

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 05 Maggio 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.