Fa esplodere l’appartamento che avrebbe dovuto lasciare
Un uomo di 49 anni è morto sotto le macerie del suo appartamento . La vittima era stato lasciato dalla moglie e la casa doveva andare all'asta a fine mese
È di un morto e otto feriti il tragico bilancio di un’esplosione avvenuta in un appartamento di castigliane delle Stiviere ieri sera, lunedì 2 maggio, attorno alle 19.
La vittima è un nigeriano di 49 anni che, dopo ore di trattative con gli assistenti sociali e con i carabinieri, ha deciso che era preferibile morire piuttosto che abbandonare la casa dove aveva vissuto con l’ex moglie, una connazionale, proprietaria dell’abitazione, che lo aveva lasciato tre anni fa, tornandosene nel suo paese d’origine.
Le trattative per far desistere l’uomo dal gesto disperato erano iniziate alle 15. Quando lo straniero si è accorto che i militari avrebbero tentato il blitz per farlo uscire, ha sigillato finestre e porte e innescato l’esplosione di due bombole di gas. I feriti sono sei carabinieri e due vigili del fuoco.
L’appartamento avrebbe dovuto essere messo all’asta a fine mese: il nigeriano da un mese viveva praticamente barricato da un mese e mezzo, dopo avere lasciato il lavoro di operaio in una ditta di Carpenedolo.
Ieri i carabinieri si erano presentati per portarlo in carcere: l’uomo avrebbe dovuto scontare la condanna per violazione dell’obbligo di dimora.
Lo scoppio ha scoperchiato il tetto dello stabile e ucciso, seppellendolo sotto le macerie, l’uomo.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.