“Giornata dell’Economia 2011” a Ville Ponti
Ha come titilo "Il bisogno di guardare oltre" la giornata dell'economia che si terrà venerdì 6 maggio al centro congressi varesino
Una simulazione e poi un confronto. L’edizione 2011 della “Giornata dell’Economia”, iniziativa svolta contemporaneamente venerdì 6 maggio nelle diverse province italiane su iniziativa dell’Unione delle Camere di Commercio, a Varese si svolgerà nelle sale del Centro Congressi “Ville Ponti” (inizio ore 9.00) e sarà caratterizzata dallo slogan “Il Bisogno di Guardare Oltre”. Un bisogno che sarà soddisfatto dapprima dalla presentazione, grazie all’aiuto dell’Università dell’Insubria e dell’Università Cattaneo, di una simulazione dell’evoluzione della provincia per il prossimo decennio e poi da un confronto sulle azioni da intraprendere per favorire lo sviluppo: alcuni esperti suggeriranno idee e offriranno spunti di riflessione per avviare il dibattito.
La giornata inizierà con il saluto introduttivo del presidente della Camera di Commercio Bruno Amoroso, cui seguirà l’intervento di Mauro Temperelli, segretario generale dello stesso ente camerale.
Toccherà quindi a Rossella Locatelli, dell’Università dell’Insubria, e a Massimiliano Serati, dell’Università Cattaneo, introdurre le prime osservazioni tratte dalla ricerca “Varese 2020”, voluta appunto per dare una simulazione dell’evoluzione del sistema socio-economico provinciale nell’arco di dieci anni.
Si passerà quindi agli approfondimenti su temi quali l’innovazione imprenditoriale, l’economia digitale e l’uscita dalla recessione globale, affidati ciascuno a un esperto di rilievo. Così, Emil Abirascid, direttore della pubblicazione “Innov’azione”, parlerà su “L’ecosistema delle imprese innovative” mentre Maria Grazia Mattei, direttore “Meet the Media Guru”, relazionerà su “La transizione verso l’economia digitale”, Federico Fubini, giornalista economico del Corriere della Sera e autore del volume “Destini di Frontiera”, discuterà su “Chi ha vinto dopo il crash: l’economia all’uscita dalla recessione globale”.
Tutto il materiale presentato nel corso della mattinata, la documentazione e i dati statistici saranno messi a disposizione a partire dal pomeriggio di venerdì 6 maggio sul sito della Camera di Commercio www.va.camcom.it e sull’osservatorio statistico varesino online www.osserva-varese.it.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.