Gli oggetti smarriti dell’aeroporto finiscono all’asta
Alta tecnologia, computers, laptop, cellulari, macchine fotografiche. Ma anche souvenir e vestiti. Sono gli oggetti trovati a malpensa che finiranno il 13 maggio all'asta
Ventimila euro in banconote da venti, chiusi in un sacchetto di plastica incastrato nello scarico del gabinetto. Naturalmente non si troveranno all’asta di venerdì mattina, ma é capitato di trovare anche questi tra gli oggetti "smarriti" dell’aeroporto. E non solo, tra gli oggetti stravaganti c’è stata anche una dentiera e una protesi per gamba, e poi, naturalmente, anche tanti oggetti che invece hanno un certo valore.
Funziona così: Sea raccoglie tutti gli oggetti abbandonati o smarriti nell’area dell’aeroporto, li prende in custodia per circa un anno e poi, se non vengono ritirati da nessuno, dà il via libera all’asta di vendita che quest’anno si terrà venerdì 13 maggio a partire dalle 9.30 nel salone della zona partenze del terminal 2.
Questa mattina Sea ha aperto gli spazi al sopralluogo e i primi potenziali acquirenti hanno visionato gli acquisti più interessanti.
C’é veramente di tutto: alta tecnologia, computers, laptop, macbook, cellulari, ogni tipo di console portatile, iPod, macchine fotografiche. Ma anche vestiti, giacche, magliette, maglioni. Un sacco di souvenir dai paesi più strani, tantissimi orologi e anche un violino, una chitarra e due motorini.
La maggior parte dei prodotti sono raccolti in piccoli lotti da una decina di pezzi, e tutti partono da una base molto modesta. Poi subentrano le regole dell’asta. E quindi appuntamento a venerdì, chi offre di più?
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.