I bancari chiedono il rinnovo del contratto
In una nota firmata dalle segreterie provinciali, le organizzazioni di categoria spiegano i motivi delle rivendicazioni
Riceviamo e pubblichiamo nota firmata dalle segreterie provinciali Dircredito – Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – UILCA dove vengono spiegati i motivi delle rivendicazioni delle organizzazioni di categoria
Nell’incontro svoltosi ieri a Varese, le Segreterie Territoriali delle Organizzazioni Sindacali del Credito, presenti sul territorio varesino: Dircredito, F.A.B.I., FIBA/Cisl, FISAC/Cgil e UilCA, hanno preparato il calendario delle Assemblee delle Lavoratrici e dei Lavoratori bancari che, a partire da settimana prossima e fino a fine maggio, si svolgeranno in tutte le filiali delle banche della provincia, con conseguenti temporanee chiusure degli sportelli al pubblico, ovunque e puntualmente comunicate con regolare preavviso.
Nell’imminente confronto e dibattito con tutti i bancari, le OO.SS. presenteranno l’ipotesi unitaria di Piattaforma rivendicativa per il Rinnovo del Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro, scaduto il 31 dicembre u.s., sottoponendola alla valutazione delle Lavoratrici e dei Lavoratori, prima della presentazione alla controparte A.B.I..
Inoltre, le OO.SS., nell’ambito di questa consultazione che coinvolgerà il Settore del Credito nel nostro Paese, evidenzieranno con forza ed ovunque, sensibilizzando e coinvolgendo tutti, l’assurdo e provocatorio atteggiamento delle Banche che in modo del tutto unilaterale e prima ancora di iniziare un serio confronto con le Parti Sindacali, hanno disdettato la parte volontaria dell’Accordo sul “Fondo di Solidarietà per il sostegno del reddito e dell’occupazione” dei bancari e hanno altresì annunciato la loro assoluta indisponibilità al rinnovo del contratto nazionale, non volendo nemmeno riconoscere il dovuto recupero inflattivo, già attribuito ai Dipendenti in tutti i gli altri contratti fino ad oggi rinnovati.
Di fronte a tanta arroganza, da parte delle Banche, le Organizzazioni Sindacali, nel corso delle assemblee in programma, chiederanno, alle Lavoratrici ed ai Lavoratori, di tenersi pronti, per ogni azione di mobilitazione e di pressione sull’A.B.I. perché receda immediatamente dal proprio atteggiamento di attacco frontale ai diritti conquistati con anni di impegno e lotte dai bancari, e dia subito corso ad un rinnovo contrattuale che restituisca alle Lavoratrici ed ai Lavoratori l’equo riconoscimento economico e normativo del loro lavoro, che sostiene l’intero Settore in una delle peggiori fasi di crisi economico/finanziaria, alle cui origini vi sono anche scelte non compatibili con una corretta attuazione della Responsabilità Sociale d’Impresa.
Dircredito – Fabi – Fiba/Cisl – Fisac/Cgil – UILCA
Segreterie Territoriali della provincia di Varese
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Paolo0 su "Sapevo della mancanza di materiali negli ospedali della Sette Laghi, ma non quanto la situazione fosse tragica"
PaoloFilterfree su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
PaoloFilterfree su Il morale a terra di Luis Scola e i rischi per la Pallacanestro Varese
Felice su Ogni giorno l'Italia si "mangia" boschi e prati equivalenti a 25 campi da calcio. In Lombardia il "caso" di Casorate Sempione
lenny54 su La funivia di Monteviasco riapre entro l’estate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.