Il mito di Geo Chavez apre gli “Incontri di primavera”
Giovedì 12 (ore 21) il Museo Bodini inaugura il ciclo di serate dedicate alla cultura. Il primo appuntamento dedicato allo sfortunato aviatore peruviano
Sarà la storia triste ed epica di Geo Chavez (nella foto da wikipedia) ad inaugurare il ciclo 2011 degli "Incontri di primavera" organizzati a Gemonio da Comune, Commissione cultura, Biblioteca civica e Pro Loco. Giovedì sera, 12 maggio, la vicenda dell’aviatore franco-peruviano che per primo sorvolò le Alpi per poi schiantarsi a Domodossola sarà ricordata nelle sale del Museo Bodini di via Marsala (dalle 21) grazie anche all’intervento del professor Carlo Martegani. Per l’occasione saranno esposti anche alcuni splendidi aeromodelli.
Giovedì 19 maggio (sempre al "Bodini") sarà invece la volta delle prelibatezze, con la presentazione del libro di Nicoletta Montemarano, "Le ricette di Nicoletta", una raccolta di ricette tradizionali della Basilicata. Lo scopo è quello di rinfrancare e salvaguardare le tradizioni di tutta Italia, da Nord a Sud, tanto che alla serata parteciperanno Santino Pacco e Luigi Toia che racconteranno l’attività del "Magistero dei Bruscitti" di Busto.
La musica diventerà protagonista il 26 maggio quando la chiesa di San Pietro ospiterà un concerto di musica antica grazie all’esibizione della Ensemble Vermeer, un trio formato da clavicembalo, flauto dolce e flauto traverso. I musicisti proporranno brani del seicento di Handel, Telemann, Quantz, Scarlatti e Cazzati.
Infine, domenica 19 giugno alle 21, tornerà a risuonare la potente voce dello storico organo "Mascioni" situato nella chiesa parrocchiale. Il concerto sarà inserito nell’ormai tradizionale circuito "Antichi organi" della provincia di Varese giunto alla 31a edizione.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.