In treno da Varese a Bicocca
I "ferrovieri democratici" del Pd propongono un collegamento diretto, che favorirebbe soprattutto gli studenti universitari. "Una proposta a costo zero"
Il Circolo del Pd “Ferrovieri e Democratici”, insieme al consigliere comunale di Varese Fabrizio Mirabelli, propone di collegare col treno Varese direttamente alla stazione di Milano Greco Pirelli. Questo sarebbe un servizio efficientissimo per i tanti studenti che dalla nostra Provincia si muovono tutti i giorni per raggiungere l’Università della Bicocca, ma che oggi sono costretti a fastidiosi trasbordi nella stazione di Milano Porta Garibaldi.
Il Pd, invece, avanza una proposta a costo zero : prolungare la corsa fino a Milano Greco Pirelli di qualcuno di quei treni che oggi, ogni ora, collega la città-Giardino a Milano Porta Garibaldi, e viceversa. In tal modo, in un’ora esatta di viaggio, col treno si raggiungerebbe l’Università della Bicocca, senza dover correre da un capo all’altro della stazione di Milano Porta Garibaldi e senza il timore di perdere preziose coincidenze.
Un miglioramento di cui beneficerebbero anche gli studenti provenienti dai dintorni di Gallarate, Busto Arsizio e Legnano, che sono le stazioni in cui fermano quei treni che potrebbero proseguire la loro corsa fino a Milano Greco Pirelli.
Come per il collegamento con Milano Centrale, si tratta di una proposta che vuole potenziare gli attuali servizi offerti da “Trenord” senza che ciò comporti aumenti di spesa per nessuno.
Queste sono le richieste contenute in un’interpellanza che Fabrizio Mirabelli ha avanzato al Sindaco di Varese, chiedendogli di attivarsi presso Regione Lombardia anche per l’istituzione di un tavolo permanente di confronto tra Regione, Provincia, Comuni interessati, pendolari e imprese ferroviarie per affrontare (e prevenire) insieme i problemi relativi ai servizi ferroviari in Provincia di Varese. «Speriamo solo che l’Assessore Regionale ai Trasporti , Raffaele Cattaneo (a cui competono tali decisioni) non si spaventi tanto del fatto che questa è un’idea che viene dal PD, ma si convinca della sua rapida fattibilità» dice Francesco De Palo, del gruppo di ferrovieri democratici.
Il circolo dei ferrovieri si è costituito ormai da un anno e cura anche un suo giornalino dedicato in buona parte ai temi dei trasporti. Il quinto numero è in stampa in questi giorni ed è il frutto di una novità di non poco conto in casa PD : è stato realizzato insieme al neonato gruppo di Ferrovieri del Pd delle ex “Le Nord” che opera da pochi giorni nel Saronnese. «Per questo – continua De Palo – il cuore del giornalino è una doppia intervista rilasciata da due macchinisti “anziani”, uno proveniente da Trenitalia, l’altro da Le Nord sul tema di maggior attualità per ferrovieri e pendolari : la nascita di “Trenord”. Siccome, però, treni e politica sono argomenti che tutti i giorni si fondono nell’attività dei ferrovieri del PD, nell’intervista all’on. Daniele Marantelli si parla della nostre proposte in vista di Expo 2015 e dell’impegno dei Democratici nella costruzione di un’alternativa seria al berlusconismo».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
principe.rosso su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
PaoloFilterfree su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
gokusayan123 su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.