La lista 5 Stelle si presenta
Internet, democrazia dal basso, rifiuti e mobilità sono i punti cardine del movimento che si propone come una ventata di nuovo
La serata che ha portato Beppe Grillo in piazza San Giovanni a Busto è stata anche la prima uscita in pompa magna del “Movimento 5 Stelle” che punta alla poltrona più alta di Palazzo Gilardoni con Giampaolo Sablich. Alle spalle del loro testimonial più eccellente, c’erano infatti tutti i 20 candidati consiglieri della lista per presentare alla città quello che hanno intenzione di fare e quello che hanno già fatto. Il programma del movimento «è sulla rete da novembre -spiega Sablich- ed è da quella data che noi lo discutiamo e votiamo con tutti i cittadini». Questo perchè uno dei punti cardine del movimento è di «mettere in collegamento diretto i cittadini con le istituzioni, ed è quello che faremo anche da eletti». E di questo programma, consultabile sul sito della lista, sono stati presentate le proposte più rilevanti.
Ivan Catalano spiega, ad esempio, come sia possibile «realizzare un centro di riciclo con un terzo dei soldi (10 mln) che saranno spesi per la manutenzione dell’inceneritore di Borsano». Debora Crespi a sua volta si chiede perchè «costruire una rotonda a Busto costa fino a 300mila euro mentre altre città lo fanno con un 10 della spesa» assicurando poi che «i nostri consiglieri controlleranno i dettagli di queste spese». Altri ancora ricordano le disastrose situazioni degli asili in cui «siamo costretti a portare di tutto perchè non ci sono soldi» o l’infelice record di «pista ciclabile più corta che detiene la nostra città». Oltre a questo, il movimento 5 stelle punta ad una mobilità diversa, investendo molto sulle piste ciclabili, all’efficienza energetica («perchè spendere milioni per il teleriscaldamento quando si potrebbero semplicemente evitare gli inutili sprechi?») a ristrutturare anziché ricostruire.
Come ricordato più volte da Beppe Grillo, tutti i candidati del movimento sono «incensurati, non iscritti ad alcun partito e residenti a Busto». Ed in una situazione come quella in cui ci troviamo oggi «è necessario che ognuno faccia la sua parte».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giovanni Petrotta su "Sono scivolata e caduta a causa dei buchi sulla ciclabile Luino - Grantola"
Felice su La triste carica dei 107: oltre cento cani in gabbia in una villa a Buguggiate
MARINAMDG su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
AF--67 su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
Ora-SiempreResistenza su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
lenny54 su Scambio acceso tra studente e presidente Anpi a margine di un incontro scolastico a Luino
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.