Le pecore giardiniere invadono il parco della Whirlpool
Sabato di lavori straordinari alla fabbrica di Cassinetta di Biandronno: alle 8.00 un gregge di 1200 ovini varcarà i cancelli. Ad attenderle i cinque ettari di prato
Sabato di lavori straordinari alla fabbrica Whirlpool di Cassinetta di Biandronno. Alle 8.00, a varcare i cancelli, sarà un gregge di 1200 pecore. Ad attenderle i cinque ettari di prato che, con la bella stagione, devono essere periodicamente tagliati. Questa volta, infatti, al lavoro non ci sarà nessuna falciatrice; saranno le pecore, pascolando, a rasare l’erba che fa da cornice allo stabilimento. La scelta “nature” fatta da Whirlpool è frutto dell’intesa con la Coldiretti varesina presieduta da Fernando Fiori, che ha contribuito a individuare nel gregge dell’azienda Binda di Malgesso i giornalieri per lo sfalcio di maggio. È un’iniziativa che si traduce in un vantaggio per l’allevatore, con la disponibilità di un pascolo a fronte di una progressiva riduzione degli spazi verdi, e per l’ambiente, essendo le pecore falciatori a impatto zero.
Ma questo sfalcio conferma anche quelle che sono costanti del “Whirlpool pensiero”. In campo ambientale, la scelta ecologica fa il paio con la centrale di cogenerazione realizzata anni fa proprio al confine dell’area naturalistica protetta del Lago di Varese e con la cessione alla Provincia di Varese della palude Brabbia. «Questo gesto rientra nel solco di una politica improntata alla tutela e all’attenzione del patrimonio naturale che Whirlpool persegue da sempre dimostrando anche la possibile armonica convivenza di natura e industria – spiega Nicola De Guida, direttore dello stabilimento di Cassinetta -. Un gregge non è incompatibile con la presenza di una realtà tecnologicamente d’avanguardia, anzi può rivelarsi addirittura utile».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Giulio Moroni su Barasso, il Comune rischia il blocco dei servizi per una sentenza di condanna da 300 mila euro
Stefano Montani su Contro l’indifferenza e la violenza: la musica scuote Varese in un grido per la Palestina
Felice su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Mastro SIM su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
Gloria Cerri su Patentino obbligatorio per alcuni cani: la Lombardia vara la “save list”, ecco le razze coinvolte
CarloP su Sanpietrini staccati e resti di gavettoni: allarme maleducazione al Parco Mantegazza di Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.