“Lo fece bere e poi lo violentò”: a processo il volontario della parrocchia
Il gup Marzagalli ha rinviato a giudizio un uomo accusato di aver abusato di un ragazzo conosciuto in oratorio, dopo averlo fatto ubriacare
Un quarantenne di Induno Olona è stato rinviato a giudizio dal gup di Varese Cristina Marzagalli con l’accusa di violenza sessuale nei confronti di un ragazzo minorenne. L’episodio risale al dicembre del 2007. L’imputato era un volontario della parrocchia e aveva conosciuto il ragazzo, all’epoca 16enne, all’oratorio, diventandone amico e guadagnandosi la sua fiducia. Secondo le accuse, nel dicembre di quell’anno il volontario parrocchiale ha invitato nella propria abitazione l’adolescente e, dopo avergli fatto bere degli alcolici, ne ha abusato sessualmente. Un solo episodio che tuttavia fu scoperto perché gli insegnanti della scuola che frequentava il giovane, si erano insospettiti per le tante assenze. L’adolescente si era infine confidato con i professori che avevano fatto partire una segnalazione alla procura della repubblica di Varese.
Durante l’indagine, è stata ricostruita l’amicizia tra i due soggetti ed è stata anche effettuata una perquisizione a casa dell’indagato. Gli inquirenti hanno trovato dei filmati a carattere pornografico, da cui è scaturito un secondo filone di indagine, volto a chiarire se vi fossero minorenni nelle immagini: questa seconda tranche è stata però archiviata poiché non è emersa – o non è stato possibile provare – la presenza di minori. Gli investigatori, durante l’inchiesta, hanno anche ascoltato i sacerdoti, i quali hanno riferito di non avere mai avuto sospetti nei confronti dell’uomo.
Il processo inizierà l’otto novembre prossimo davanti al tribunale di Varese in composizione collegiale. Il pm è Massimo Baraldo, l’avvocato della difesa Fulvio Dagnoni, la parte civile è rappresentata dall’avvocato Miriam Rossi. L’accusa è violenza sessuale con l’aggravante di abuso di sostanze alcoliche.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Come sarà lo sciopero dei trasporti di lunedì 22 settembre
ccerfo su Decidere bene nell’era del rumore. Da New York a Varese: che cosa impariamo dalla vita (compressa) dei leader
lucausa744 su Duemila sacchi di rifiuti abbandonati in un anno, il sindaco di Brenta Ballardin: “Con la nuova legge stop all’impunità”
Nabanita Das su Una medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Fisica per il Liceo Scientifico
Giorgio Moroni su Stie replica alle critiche per i trasporti degli studenti: "Pronti a valutare i rimborsi ma ci sono carenze e difficoltà"
DavideCastronno su "Chiediamo ad Anas di abbattere i ruderi all'ingresso di Varese"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.