Lo shuttle è partito. Vettori è nello spazio
Presente a Cape Caneveral per il lancio anche il varesino Marco Airaghi, vicepresidente dell’agenzia spaziale italiana
La grande attesa è finita. Alle 14.56 ore italiane, a Cape Canaveral è partito l’Endeavour con a bordo l’astronauta italiano Roberto Vettori. Era presente per il lancio, già rinviato due settimane fa per problemi tecnici, anche il saronnese Marco Airaghi, come consigliere del ministro della difesa.
«Già ieri sera erano più numerosi del solito i camper che a ogni partenza della navetta affollano ogni piazzola che permetta di seguire il lancio – racconta Airaghi -, lungo la strada che porta al Kennedy Space Center.
«L’equipaggio si è già alzato ed è molto eccitato per il lancio di oggi», ha scritto su Twitter il comandante Kelly. Emozionato anche il pilota Gregory Johnson: «Ho dormito bene, gustato un meraviglioso caffè e fatto colazione con l’equipaggio all’una del mattino», ha scritto.
«L’equipaggio si è già alzato ed è molto eccitato per il lancio di oggi», ha scritto su Twitter il comandante Kelly. Emozionato anche il pilota Gregory Johnson: «Ho dormito bene, gustato un meraviglioso caffè e fatto colazione con l’equipaggio all’una del mattino», ha scritto.
Gli astronauti dello shuttle porteranno sulla Stazione Spaziale Internazionale uno strumento senza precedenti: il cacciatore di antimateria Ams (Alpha Magnetic Specttrometer) da 2 miliardi di dollari, frutto di una collaborazione internazionale alla quale l’Italia partecipa con Agenzia Spaziale Italiana (Asi) e Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn).
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Felice su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
Felice su Targhe false e grimaldelli in auto, due denunce e un uomo in fuga
massimiliano_buzzi su Ancora rifiuti abbandonati a Brenta, il sindaco: "Un danno all'ambiente e un'offesa verso i cittadini corretti"
eric67 su Cambiano le regole per auto elettriche e ibride a Varese: dai primi di febbraio niente più agevolazioni
Felice su "Giuro che mi sento meno sicuro". A Busto Arsizio il contropresidio degli antifascisti
Papi57 su A Varese le imprese sono sotto pressione: i costi energetici superano la media lombarda
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.