Motori e solidarietà alla Festa di Primavera
Oltre 500 persone a Vizzola Ticino per la consueta manifestazione dedicata ai diversamente abili dal Lions Club Castellanza Malpensa. In pista Ferrari, Porsche, Lamborghini e Aston Martin
Grande successo alla pista Pirelli di Vizzola Ticino per la tradizionale Festa di Primavera di domenica 22 maggio, organizzata dai Lions Club Castellanza Malpensa e patrocinata dalla Fondazione Comunitaria del Varesotto Onlus. L’incontro, giunto quest’anno alla sua ventunesima edizione, è stato ancora una volta dedicato dai soci dei Lions (nella foto, da sinistra a destra: Enrico Mismirigo, Ernesto Landini, Diego Cornacchia, Carlo Massironi, Cesare Speltoni, Gino Ballestra e Gianni Gussoni) alle persone diversamente abili della provincia di Varese e dell’Alto Milanese, che per l’occasione hanno potuto provare grandi emozioni a bordo dei “bolidi” guidati sul circuito da esperti piloti. Una delle principali novità della nuova edizione è stata la presenza di due auto della Polizia di Stato, che hanno compiuto diversi giri di pista insieme a vetture sportive come Ferrari, Porsche, Lamborghini e Aston Martin.
Circa 500 le persone presenti all’evento, reso possibile dall’impegno del personale di organizzazioni pubbliche e private: i Vigili del Fuoco del gruppo di Malpensa, le unità cinofile della Polizia di Stato, gli addetti del Pronto Soccorso e del Pronto Intervento, il direttore di pista Cesare Speltoni e i suoi collaboratori, i volontari della Pro Loco e di altre associazioni. Due elicotteri dei Gruppi Volo della Polizia di Stato e dei Vigili del Fuoco hanno sorvolato a più riprese la pista nel corso della manifestazione, che si è conclusa come di consueto con il pranzo collettivo negli spazi attrezzati dalla Pro Loco di Vizzola Ticino.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.