Profughi, il Ticino chiede a Berna “un piano d’azione”
Il Consiglio di Stato chiede un intervento per "rispondere alle ricorrenti situazioni straordinarie che si presentano al Centro di registrazione di Chiasso"
Il Consiglio di Stato del Canton Ticino chiede a Berna un piano d’azione per la gestione dello straordinario flusso dei migranti che è stato registrato in questo periodo. In una lettera trasmessa alla Consigliera federale e Capo del Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP), Simonetta Sommaruga, l’istituzione chiede una strategia "al fine di rispondere alle ricorrenti situazioni straordinarie che si presentano al Centro di registrazione (CRP) di Chiasso".
"L’aumento del flusso migratorio e della durata del soggiorno dei presunti richiedenti in attesa di decisione da parte del CRP – si legge nel testo voluto dal Dipartimento delle istituzioni di Norman Gobbi – impongono infatti un ripensamento delle azioni ed interventi fin qui adottati e la messa a disposizione di strutture atte ad assorbire le emergenze e la gestione dei flussi migratori di profughi presso il CRP di Chiasso".
I numeri – Secondo i dati diffusi dalla stampa elvetica nel mese di marzo la Svizzera ha rimandato in altri paesi europei cinquemila persone e ne ha accolte 780. Ad aprile in Canton Ticino è stato registrato un calo delle domande di asilo rispetto al mese precedente (1.495, il 20 per cento in meno) ma sono cresciuti i tentativi di ingresso illegale: alla frontiera sono stati fermati circa cinquecento clandestini.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
PaoloFilterfree su Vannacci a Varese, sala gremita per il suo attacco frontale: “Von der Leyen? Sembra viva”
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.