Regionali: tre titoli su sei alla Pro Patria
Busto ha ospitato le gare e fatto la parte del leone grazie a Felli, Cammilletti e Gavattari. A medaglia anche diversi atleti della Varesina
La sala di scherma della Pro Patria in via Galvani ha ospitato i campionati regionali assoluti di scherma alle tre armi, maschili e femminili. Purtroppo alcune concomitanze hanno limitato la piena partecipazione di tutti gli atleti aventi diritto, tuttavia la gara ha avuto ugualmente un buon successo quantitativo e qualitativo.
Sei i titoli in palio, tre dei quali sono andati ai padroni di casa della Pro Patria Scherma, che ha messo atleti in tutte le finali disputate. Nella spada femminile addirittura è arrivata una tripletta bustocca: sul podio sono salite Cecilia Felli, sul gradino più alto, Laura Puricelli (seconda) e Giorgia Dozio, terza ex aequo con Ilaria Botti di Valle Lomellina.
Nel sempre atteso fioretto maschile, ottima prova del bustocco Gianluca Melon che però è stato superato nell’assalto per il titolo da Filippo Guerra, milanese della sala Mangiarotti. Terzi, ex aequo, l’altro "mangiarottiano" Philippson e il bresciano Morosini.
Vittoria nettissima invece per Marta Cammilletti nel fioretto femminile. L’atleta tesserata per la Pro Patria si è imposta nella finalissima per 15-6 sulla bresciana Carolina Pizzini, mentre al terzo posto si sono qualificate la bergamasca Quadri e la milanese Guerra. L’altra bustese, Deborah Nannini, è giunta settima.
Terzo titolo alla Pro Patria dalla sciabola maschile: Paolo Gattavari si impone su Marco Lecci di Varese. Bronzo al bustese Nicolò Frasso a pari merito con Festa, del Giardino di Milano.
Tre medaglie per la Varesina anche nella sciabola femminile anche se l’oro è andato alla milanese Daniela Mariani del "Giardino"; alle sue spalle le biancorosse Micol Lecci (argento), Noemi Kiefer e Federica Pozzi (bronzo).
Infine la spada maschile dove la vittoria è andata al bergamasco Raffaello Marzani, davanti al legnanese Davide Bonadei. Terzi a pari merito ancora un bergamasco, Amedeo Noris, e un legnanese, Achille Cipriani.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Riunione dal Prefetto sul viadotto Vedano di Pedemontana, bocche cucite ma facce preoccupate
Felice su Il sindaco di Daverio difende il Trail delle Terre di Mezzo: "Chi rovina i boschi sono gli spacciatori"
lenny54 su Matteo Bianchi eletto Vice-Presidente del Comitato europeo delle regioni in Europa
luigiudici su Fotovoltaico, le società energetiche si arricchiscono alle nostre spalle
gokusayan123 su A Varese e provincia i furti preoccupano i residenti: “Sono entrati in casa a rubarmi con le tute da imbianchino”
BarbaraFede su «Nello sgombero dei senza tetto a Malpensa, i veri fragili sono i cacciatori e non i cacciati»
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.