Riscoprire il liberty, tra musica e laboratori
"Viaggiando liberty" è un vasto programma che ha l'obiettivo di valorizzare i tratti liberty del territorio con iniziative che vanno dal teatro ai concerti e che si svolgeranno sul Sentiero 10
Annunciato a febbraio, il programma dedicato al Liberty è stato presentato in parte questa mattina, lunedì 2 maggio, a Villa Recalcati. Un progetto che si pone l’obiettivo di valorizzare gli aspetti architettonici e culturali che guardano al liberty sul nostro territorio e che si presenta come una serie di iniziative che vorrebbero valorizzare quei tratti stilistici rimasti in città dai primi anni del novecento.
Musica, teatro, laboratori, incontri ma anche giochi, sport e mercatini faranno quindi parte di un vasto programma, che si svolgerà soprattututto intorno al Sentiero 10, prende il nome di "Viagginado liberty" e che è finanziato da Regione Lombardia, Provincia, comuni e associazione.
«Il nostro parco non è solo natura – ha spiegato il presidente del Campo dei Fiori Giuseppe Barra – ma anche custode di un importante patrimonio artistico, che questo progetto, grazie alle iniziative rganizzate, contribuisce in maniera efficace a far scoprire e promuovere». Come ha spiegato Francesca Brianza, assessore assessore Cultura e Turismo Provincia di Varese infatti, «Le manifestazioni programmate spaziano in ogni ambito e sono dedicate a tutti. Eventi collegati tra loro dalle presenze liberty nel nostro territorio e in particolare lungo il sentiero 10 del Parco del Campo dei Fiori». Presente anche Paola Della Chiesa, direttore agenzia per il turismo della Provincia e Ferruccio Maruca, referente Regione Lombardia.
Dal 7 maggio al secondo week-end di settembre quindi, si snoderanno una serie di eventi. Da una parte quelli che riguardano il parco del Campo dei Fiori, con itinerari e laboratori artistici. Dall’altra la stagione culturale di Villa Tatti Talacchini con opera lirica, concerti e spettacoli classici e dal vito e la stagione "Musicale del liberty" tra il Palace Hotel, Villa Recalcati, Villa Borghi e il lungolago di Laveno. A tutto questo si aggiungono i "Quattro Cantieri", ovvero corsi d’arte per tutti che comprendono dal corso di "cucina liberty" alla decorazione di piatti e bicchieri e le mostre d’arte previste per ottobre e novembre.
Il primo appuntamento rimane quello di sabato 7 maggio, al Palace Hotel, dove dalle 21 si terrà il concerto "dal barocco al liberty" con l’Orchestra Camerata dei Laghi. Da segnalare inoltre, gli eventi al Villaggio Cagnola della Rasa con itinerari e laboratori didattici alla scoperta dei suoni e della natura che si terranno domenica 8 dalle 10 alle 12 e dalla 14 alle 17. Curioso anche l’evento "L’autogrill degli uccellini", ovvero uno spettacolo teatrale (che si terrà il 25 e 26 giugno) allestito tra le fronte di un albero di Villa Cagnola. Giornata di studi il 17 settembre, con l’incontro "I tempi geologici e storici. Il territorio della Rasa dalle sue orgini al XX secolo". Giornata di giochi e prodotti locali sul Sentiero 10 invece per domenica 12 giugno, nel tratto da Velate a Caddè di Gavirate o ancora il percorso di giochi e sport previsto per il 3 luglio tra il Castello di Cabiaglio e il Villaggio Cagnola.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Castegnatese ora Insu su Raid vandalico nella tensostruttura di Castronno: rubati i palloni e divelti gli estintori
Bruno Paolillo su Varese e la crisi del commercio: interviene anche Paolo Ambrosetti tra dati allarmanti e la replica del Comune
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.