Vietato frenare!… quando si parla di integrazione
Si apre venerdì 6 maggio la terza edizione dellamanifestazione nata dalla Pro Loco di Gavirate per parlare di diversità e combattere l'indifferenza
Torna per il terzo anno consecutivo "Vietato frenare", la manifestazione organizzata dalla Pro Loco di Gavirate insieme ai Lions e al Comune, e che mette al centro dell’attenzione la diversità.
L’edizione 2011,però, si presenta con molti cambiamenti: stesso lo spirito ( promuovere lasolidarietà e la sensibilità verso che è diverso) e il meccanismo (occasioni di incontro e confronmto), ma nuova la formula.
Per l’edizione 2011, infatti, gli eventi non saranno concentrati nel mese di maggio, ma diluiti per tutto l’anno, sintomo che l’esigenza di riflettere e confrontarsi è ormai diventato costante. Insieme agli ideatori iniziali, infatti, s’è andato creando un comitato che raccoglie le principali associazioni impegnate quotidianamente nel mondo della diversità. Dal tavolo sono nate le idee che troveranno concretizzazione da venerdì 6 maggio, primo incontro all’Audirorium di Gavirate, sino a ottobre.
Protagonisti principali saranno i giovani, gli studenti del comprensivo di Gavirate insieme ai ragazzi dell’Isis Stein.
E proprio ai giovani si rivologeranno venerdì sera Don Gino Rigoldi e Don Gallo che parleranno proprio della diversità e dell’indifferenza. La serata sarà condottadalla giornalista Lisetta Buzzi Reschini e vedrà la partecipazione degli studenti dell’istituto superiore che leggeranno brani classici e contemporanei sul tema mentre l‘Orchestrina del suonatore Jones con Renato Franchi intratterràcon brani di De Andrè, Bertoli oltre a una canzone originale che narra la morte di Carlo Giuliani durante il G8 di Genova e altri casi rimasti aperti nelnostro paese.
L’appuntamento con la danza di Simona Atzori è per il 25 settembre al teatro Apollonio di Varese. La danzatrice senza braccia sarà accompagnata dal corpo di ballo della Scala. A ottobre, sarà ospite degli studenti Michele La Fortezza.
Momento clou di questa terza edizione, però, saranno i "Global Games" una sorta di edizione minore di giochi paralimpici che stanno ottenendo un gran successo di partecipazione e pubblico. La prossima edizione si svolgerà Genova dal 26 settembre. In quell’occasione, il comitato di "Vietato frenare" vuoloe portare i ragazzi del comprensivo per assistere alle gare degli atleti del canottaggio di Gavirate mentre si sta lavorando per permettere ad alcuni studenti dell’Isis di vivere un’esperienza di volontariato in questi giochi: qualche giorno accanto ai campioni diversamente abili di tennis, canottaggio, pallacanestro, ecc.
Grande entusiasmo e crescente partecipazione…. Vietato fermarsi!!!
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Il sindaco Galimberti e la Giunta al fianco dei lavoratori: "In corso un piano di riorganizzazione per i Servizi demografici "
Vinx su 300 giorni di lavori sulla strada tra Varese e Gavirate: preoccupati i sindaci di Barasso, Casciago e Luvinate
Vinx su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Viacolvento su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Ettore S su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Bruno Paolillo su Traffico a Varese: "E se dicessimo che è caotico perchè ci sono in giro troppe auto?"
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.