Al palio dei rioni giocano anche i bimbi delle elementari

Una delle gare era infatti prevista proprio per i ragazzini. Prima di loro il triathlon, durissima disciplina che unisce nuoto, ciclismo e corsa

Dopo l’appassionante e seguitissimo torneo di Dodgeball, mercoledì 15 si è svolta presso la Piscina di Saltrio e la zona adiacente a essa la gara di triathlon, la decima di questa ventiduesima edizione del Palio dei Rioni.

Alfredo FrancescaLa gara è stata svolta da due concorrenti per rione, che si sono sfidati prima nel nuoto: 500 metri stile a piacere (20 vasche in corsia), in seguito bicicletta: 6 giri di circuito in senso orario (circa 6 Km), poi corsa a piedi: 3 giri di circuito in senso orario (circa 3 Km).
Dalla piscina il primo a uscire è stato Fabio Dossi dello Stalett con il tempo di 08’50”, a seguire Federico Soverna dei Picasass e Alfredo Francesca del Rione San Giorgio, dietro tutti gli altri atleti a inseguire. Il percorso in bici di circa 6 km ha visto giungere per primo al cambio Federico Soverna di Viggiù con il tempo parziale di 12’48” e subito dietro Daniele Mattiello dello Stalett. Di seguito in coda al gruppo vi erano i due atleti del San Siro, Daniele Sorges e Samuele Ceccato, rispettivamente in 7° e 8° posizione. Dopo l’ultimo pezzo di corsa, il primo a tagliare il traguardo è stato Alfredo Francesca (nella foto) del Rione San Giorgio con il tempo totale di 33’02”, a seguire per il secondo posto vi è stato un arrivo in coppia ma per questione di millesimi è giunto prima il compagno di Alfredo, Alessandro Vasi, con il tempo di 33’39” e subito dietro, al terzo posto, Daniele Mattiello di Clivio con il tempo di 33’40”. Si è cosi potuta stilare la classica della gara con la somma dei piazzamenti. Al quarto posto il Rione San Siro, al terzo il Rione Picasass, secondo il Rione Stalett e infine al primo posto il Rione di casa, il Rione San Giorgio permettendogli così di superare i Picasass in classifica.

il palio dei rioniNonostante il tempo minaccioso si è svolta invece ieri sera la gara successiva del Palio dei Rioni presso l’oratorio di Baraggia, la "serata elementare". Questa novità è nata all’interno del Comitato con l’obiettivo di coinvolgere e appassionare i più piccoli delle elementari associando ogni gioco a una determinata fascia di età e creare una serata in cui l’unico scopo era il divertimento dei più piccoli. La serata prevedeva in ordine la staffetta 4 x 1 giro Maschile & Femminile, 50 metri piani maschili e femminili, 50 metri ostacoli maschili e  femminili, il tiro alla fune con ogni squadra composta di 3 maschi e 3 femmine, il lancio del vortex maschile e femminile e infine la palla prigioniera che, per il maltempo che ha reso impraticabile il campo, non si è potuta disputare. La classifica si è poi stilata sulla somma delle posizioni acquisite nelle singole gare e quindi si è composta con all’ultimo posto il Rione Picasass, al terzo posto il rione San Giorgio di Saltrio, al secondo posto il Rione San Siro e infine si è classificato al primo posto il Rione della lumaca, il Rione Stalett.

La classifica del Palio dei Rioni dopo la decima e l’undicesima gara mostra ora al quarto posto il rione Picasass con 2600 punti, al terzo posto il rione San Giorgio con 2800 punti, al secondo posto il rione San Siro con 4200 punti e al primo posto si riconferma, incrementando il suo vantaggio, il Rione Stalett con 5600 punti.

Sabato 18 presso piazza Albinola nel centro di Viggiù dalle 19 sarà allestito uno stand gastronomico per passare una serata con lo spettacolo di Cabaret di Carletto Bianchessi che si articola e sviluppa sin dalle prime battute sulle assurdità della vita e sul “nonsense” delle parole, ribaltando la quotidianità rendendola pazzia positiva, portando al paradosso delle situazioni banali e facendo in modo che il pubblico si trovi in esse, coinvolgendo tutti in un’unica risata. A seguire musica e balli con deejay del Music Live Service che vi accompagnerà per tutta la serata di festa. Tutte le informazioni le trovate sul sito internet e sul gruppo di Facebook.

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 17 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.