Al via la “seconda” Regio Insubrica

L'ente transfrontaliero si è riunito in assemblea. Approvato un nuovo statuto che prevede che il segretario sia disegnato dal Canton Ticino

assemblea regio insubricaLa Regio Insubrica, l’ente transfrontaliero che comprende Canton Ticino e province italiane di confine, si è riunita oggi a Como. L’assemblea generale ha approvato la riforma degli statuti nella direzione di un potenziamento del ruolo del Ticino all’interno dell’associazione. Alle spalle l’organizzazione aveva un anno di immobilità dovuto alle ormai note tensioni italo-svizzere e tra gli obiettivi dell’incontro di oggi c’era appunto il suo rilancio. Le nuove norme approvate riguardano la nomina del segretario dell’ente di frontiera che sarà di regola indicato dal Canton Ticino. Del rilancio dell’organizzazione ha parlato il presidente uscente Marco Borradori definendo il futuro "una seconda Regio Insubrica" e ribadendo la volontà di proseguire con questa esperienza. Il politico ticinese inoltre ha passato il testimone della presidenza al collega della Lega dei Ticinesi, Norman Gobbi.

Per saperne di più – Leggi tutti gli articoli di VareseNews sulla Regio Insubrica

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 16 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.