Alcol Prevention Year dà i numeri

500 ragazzi hanno chiesto informazioni sull'abuso di sostanze alcoliche, 127 quelli che hanno effettuato il test con il 70% sopra il limite. Premiati i bar che hanno partecipato al concorso

Alcol Preventio YearAlcol Prevention Year dà i numeri. Dopo una serata trascorsa tra informazione e divertimento,quella di venerdì 10 giugno, la manifestazione per la sensibilizzazione all’abuso di alcol racconta come è andata la settima edizione. Tre piazze della città occupate, oltre trenta artisti coinvolti per una serata che si è svolta delle 18 a tarda notte e che ha preso le sembianze di una "street parade" ma senza perdere di vista il suo obiettivo: informare i cittadini sui rischi dell’alcol.

Galleria fotografica

Alcol Prevention Year, le premiazioni 4 di 12

Organizzato da Informagiovani e da Cooperativa Lotta Contro l’Emarginazione, con la collaborazione di Ascom, Confesercenti e Slow Food l’evento ha visto concerti ed esibizioni di artisti di strada, punti di informazione, stand con simulatore di guida e distribuzione di alcol test monouso. Tre i punti dove si poteva effettuare l’alcol test. «Quest’anno abbiamo voluto puntare sopratutto su tre aspetti – ha spiegato Emanuela De Santi di Coop. Colce -. Sui neopatentati e sulle nuove norme stradali che li riguardano, molto spesso non risapute. Sulla formazione della giuria giovani, formata dai ragazzi del Cfp e per la quale è stato predisposto un percorso formativo che puntano a sviluppare un modo di bere sano. Inoltre, vogliamo che il nostro lavoro non si esaurisca in una giornata, quindi abbiamo distribuito materiale informativo e alcol test monouso ai bar del centro».

Fondamentale poi, durante la manifestazione è la raccolta dati svolta dalla Cooperativa e dalla Polizia Stradale. Ben 500 infatti, i ragazzi e le ragazze che si sono fermate agli stand dell’informagiovani dalle 18 alle 2. Centoventisette di questi hanno effettuato l’alcotest e 67 anche al questionario che indaga sulle abitudini e stili di consumi dei ragazzi rispetto all’alco. Di questi il 70% è risultato sopra il limite legale, di cui il 18% neopatentati. La postazione della Polizia stradale ha riscontrato invece, su 50 persone sottoposte all’alcoltest, solo il 10% sotto il limite consentito dalla legge: «Sono ragazzi e ragazze- Per noi è stata una bella iniziativa – ha spiegato l’ass. Francesco Savino -. Al contrario di quanto accade di solito sono le persone che si sono avvicinate a noi e non viceversa». Fondamentale inoltre, è l’incidenza che l’alcotest ha sul comportamento delle persone: in molte, dopo aver riscontrato un limite fuori legge, decidono di non guidare.

Altro aspetto fondamentale per la manifestazione è l’organizzazione del concorso "Aperitivo al limite 0,5": ventisei i bar che hanno partecipato, sette quelli che questa mattina sono stati premiati. «Un iniziativa che si svolge in un contesto di divertimento ma con un buon fine – ha spiegato Leandro Ungaro di Ascom -. Speriamo continui perchè crea un buon coinvolgimento sia tra i bar che tra il pubblico». «Cocktail buoni e di qualità», come spiegato da Claudio Moroni di Slow Food che sono stati premiati da tre giurie.

Ecco i vincitori:
Premio Giuria Tecnica a Socrate, Piazza Caffè, A tutta birra
Giuria Giovani: Plus Lounge
Giuria Slow Food: Piazza Caffè
Giuria "Tacchi a Spillo": Home Bar
Giuria Popolare on line: Twiggy Caffè

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 23 Giugno 2011
Leggi i commenti

Galleria fotografica

Alcol Prevention Year, le premiazioni 4 di 12

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.