Alessandro Preziosi: “Interpreto Sant’Agostino e amo la sua umanità”
Sarà l'attore ad aprire la rassegna "Tra Sacro e Sacro Monte" giovedì 30 giugno con "Le confessioni di Sant'Agostino"
Sarà Alessandro Preziosi nel ruolo di Sant’Agostino ad aprire la seconda edizione di "Tra Sacro e Sacro Monte", la rassegna di teatro sacro che da giovedì 30 giugno (ore 21, ingresso gratuito) e per tutti i giovedì di luglio si terrà alla terrazza del Mosè al Sacro Monte. Un luogo magico per mettere in scena spettacoli di grande qualità come quello che vede protagonista Preziosi ma anche interpretazioni dove il vangelo viene raccontato in dialetto, "El Vangel per el dì d’incoeu" con Marino Zerbin o "Stragiuramento" con Alberto Mancioppi o ancora, "Interrogatorio a Maria" di Giovanni Testori. Una bella rassegna, gratuita per il pubblico e con servizi di navetta e ristoro per tutti coloro che vogliono partecipare alle serate. Immancabile la qualità, come si vede dal ricco programma e che si apre con un’ospite davvero eccezionale.
Alessandro Preziosi, come ti sei ritrovato a interpretare Sant’Agostino?
«Dopo aver interpretato il tv movie della Lux che vide “S. Agostino” per la regia di Cristian Dougay, mi sono ritrovato addosso un percorso di concentrazione e approfondimento incredibile vissuto sulla pelle di giorni e giorni di riprese accompagnate dalle illuminanti sottolineature delle Confessioni. Mi è sembrato naturale, dopo averne recitato un piccolo frammento, al primo incontro di Benedetto XVI con i giovani a Loreto proseguire quel percorso con delle letture a tema, incentrate sull’approfondimento del concetto di tempo del grande santo filosofo che per me diviene ogni sera, mentre lo leggo, il grande paradigma della sua straordinaria conversione».
Sant’Agostino è un personaggio molto complesso. Quali sono le caratteristiche che ti hanno conquistato più di lui?
«La profonda umanità di S.Agostino che paga da un lato alla presunzione del ricercatore, dell’avvocato, del retore e che tanto invece riceve dall’umiltà della lezione materna e dalla profondità del confronto con il Vescovo Ambrogio. La sua sete di conoscenza che lo porta continuamente a tornare indietro per comprendere, per comprendersi, rivela un’ inquietudine che mi appartiene moltissimo»
Sant’Agostino è un uomo alla ricerca costante. Cosa cerca invece Alessandro Preziosi per la sua vita?
«Ho fatto e faccio tuttora del teatro una grande ragione di vita e uno strumento continuo di conoscenza, attraverso l’interpretazione, e basti per tutti il tremendo rinculo del personaggio di Amleto con tutta la sua asfissiante incapacità di sentire, attraverso una scuola , la Link Academy che con Tommaso Mattei e Aldo Allegrini dirigo artisticamente, nel continuo confronto con la formazione e con le difficoltà nel ricercare e gestire i giovani talenti, e da poco con l’ennesima sfida, la regia teatrale del “Cyrano” prodotto proprio dalla nostra società Khora. Teatro che debutterà a gennaio dell’anno prossimo e che avrà una lunghissima tourneè nei più importanti teatri d’Italia».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Vandalizzato il belvedere di San Fermo che i residenti stavano ripristinando
lenny54 su Dal 1° agosto scatta l'aumento sul servizio Malpensa Express da Milano all'aeroporto
Roberto Ganna su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Baffetta su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Fabrizio Tamborini su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Alessandro Zanzi su Elsa Fornero a Varese: “Abbiamo tolto futuro ai giovani. Ora dobbiamo restituirglielo”
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.