Annalisa Zanellati ricomincia da Legnano
La Scuola del Volley Varese, fondata dall’ex coach cortesino, collaborerà con la Focol per l’allestimento del team di B2. Castellanza scatenata, arrivano anche Cagnoni e Citterio
Ruota tutto intorno all’asse Castellanza-Legnano il mercato della serie B femminile: e se le neroverdi hanno ormai completato il roster della squadra di B1, le legnanesi si rilanciano dopo le voci sulla mancata iscrizione, ripartendo da un nome ben noto agli appassionati della zona. Il deus ex machina è nientemeno che Annalisa Zanellati, il coach che ha portato Villa Cortese dalla serie C alla serie A2, prima di essere inopinatamente esonerata proprio all’alba della promozione nella massima serie. La Zanellati ha scelto di mettere a disposizione della Focol non soltanto la sua esperienza e le sue competenze, ma anche le forze della Scuola del Volley Varese, fondata nel 2010 insieme al compagno Eraldo Buonavita (ex coach di Castellanza) e capace, al primo anno di attività, di conquistare subito la promozione dalla Prima Divisione alla D, senza contare gli importanti piazzamenti a livello giovanile. Le due società collaboreranno per allestire una B2 giovanissima: domani un primo incontro per definire le giocatrici che faranno parte della rosa, di sicuro la più “anziana” sarà la legnanese Stefania Ranghetti (classe 1990) ma ci saranno anche promettenti atlete del 1996 e del 1997, più qualche innesto dall’esterno. La società varesina dovrebbe invece rinunciare a disputare la serie D, per concentrarsi su una Prima Divisione sempre con la maglia di Legnano.
In B1, intanto, le “streghe” di Castellanza continuano lo… shopping: in settimana le neroverdi hanno messo a segno altri due colpi di mercato, ingaggiando la schiacciatrice Lucia Cagnoni e il libero Silvia Citterio. Ex grande promessa del volley novarese, con un passato in nazionale prejuniores, Cagnoni ha fatto esperienza in serie B1 con le maglie di Ornavasso e Settimo Torinese, e oggi a 27 anni, è una giocatrice di sicuro affidamento dal punto di vista offensivo; con Ballardini e la riconfermata Vigato andrà a comporre un reparto di tutto rispetto. A sostituire Elena Orlandi sarà invece Silvia Citterio, anche lei del 1984 e con una lunga esperienza alle spalle tra A2 (Firenze e Collecchio) e B1 (Merate e Busnago): nelle ultime due stagioni ha giocato in B1 alla Saugella Monza. E mentre la promozione dalla C della giovane Marta Rossetti colma la lacuna del secondo palleggiatore, si definisce anche lo staff tecnico con il ritorno di Cristian Boccalupo da Parabiago come vice-Maiocchi e la conferma di Alessandro Speroni nel ruolo di terzo allenatore.
Pochi movimenti, invece, per le altre squadre di serie B della zona: Orago ufficializza l’arrivo di Alberto Moscato in panchina, mentre Filippo Nastasi passa ad allenare le giovanili di Cislago (dove però è tutto ancora fermo per quanto riguarda la prima squadra). Nessuna novità anche a Tradate, che dopo aver formalizzato l’acquisizione del diritto da B1 da Padova non ha ancora portato a termine nessuna trattativa sul fronte delle giocatrici. In campo maschile, Saronno completa la rosa ingaggiando la banda Federico Ballerio, ex Wiskey Varese.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
lenny54 su È arrivato il gran giorno a Monteviasco: dopo sette anni di stop riparte la funivia
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
ccerfo su Un Varesotto su dieci vive all'estero: ecco dove si trovano e da dove sono partiti comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.