Austerità in Amsc, deciso il taglio degli stipendi
Il sindaco Guenzani chiede anche il divieto esplicito all'uso privato di auto e telefono aziendale. Stessa cosa anche per gli assessori in Comune: i soldi andranno in un "fondo di solidarietà"
Nelle società comunali è tempo di austerity. Subito dopo la nomina dei nuovi Cda, la prima mossa del sindaco Guenzani – insieme al rinvio dell’approvazione dei bilanci – è stato chiedere un taglio degli stipendi: «Abbiamo approvato una riduzione degli emolumenti degli amministratori di Amsc del 10%» dice il sindaco, che precisa che la stessa proposta è stata fatta in casa del Comune, per quanto riguarda gli stipendi degli assessori. «Ho chiesto al presidente del consiglio comunale di fare la stessa proposta anche ai consiglieri». I soldi risparmiati andranno in un «fondo di solidarietà» per interventi sociali, la cui gestione deve essere ancora definita.
Non si tratta dell’unico gesto – non solamente simbolico – chiesto dal sindaco: «In Amsc chiediamo l’uso solo aziendale dei benefit al presidente: auto, personal computer, telefoni. Deciderà il nuovo CdA, ma l’azionista di maggioranza (il Comune, rappresentato dal sindaco, ndr) consiglia di evitare l’uso misto ma di limitare al solo uso aziendale». Un provvedimento che non è solo simbolico, si diceva: così saranno impossibili casi di uso improprio da parte dei dirigenti e si eviteranno malintesi come quello che riguardava l’uso privato del telefono (emerso nel corso del processo per peculato a Nino Caianiello)
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.