Bagarre su Brunetta che strapazza i precari
Nel corso di un convegno, contestato da alcuni lavoratori, il ministro della pubblica amministrazione sbotta: "Siete l'Italia peggiore". Pioggia di critiche
Scontro tra Brunetta e un gruppo di precari, ieri ad un convegno, quando il ministro si è rifiutato di rispondere a una loro domanda, dicendo «Questa è ‘la peggiore Italia». Oggi il ministro precisa: «L’Italia peggiore non è quella dei precari tout court, ma ‘quella di quanti irrompono sistematicamente in convegni e dibattiti». L’accaduto ha suscitato un coro di critiche. Per Bersani «nelle espressioni estreme di Brunetta è evidente l’incomprensione di quanto sta avvenendo nella società». Per la Fp-Cgil le dichiarazioni del ministro sono «un atto volgare che offende i lavoratori tutti, non solo quei precari».
Secondo il portavoce dell’Idv Leoluca Orlando «Il ministro Brunetta è indegno del suo ruolo». Sulla stessa linea il presidente di Sinistra Ecologia Liberta’ Nichi Vendola, che afferma, «il comportamento e le parole usate ieri da parte del ministro Brunetta sono inaccettabili, di fronte alla situazione dei precari, di fronte ad un tema che costituisce un’autentica tragedia sociale».
Un commento arriva anche dalla Federazione nazionale della stampa, per bocca del suo presidente, Roberto Natale, «Gli insulti del ministro Brunetta ai precari sono una evidente dimostrazione dell’abisso che separa una certa politica dai problemi drammatici della società italiana». Intanto la protesta contro il ministro della Funzione pubblica corre su Facebook. Sulla pagina del social network di Brunetta a commento del comunicato sul quale si precisa la posizione del ministro ci sono circa 70 pareri favorevoli e 1.300 dichiarazioni di contestazione. Infine, per domani sit-in di protesta del comitato ‘Il nostro tempo e’ adesso’ davanti al ministero della Funzione Pubblica a Roma.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Adriana Andriani su Bogno, la Fondazione Sacro Cuore in liquidazione. Bini: "Non c'erano le condizioni economiche per proseguire"
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.