Benzina: niente multe a chi era in “buona fede”. Ora è ufficiale

Emanata la circolare della Regione che fa chiarezza sulle sanzioni relative alla carta sconto. Lo ha annunciato l'assessore regionale Colozzi rispondendo ad un'interrogazione del PD

È stata finalmente emanata la circolare della Regione che fa chiarezza sulle multe relative alla carta sconto benzina della fascia confinaria. Lo ha annunciato questa mattina in commissione bilancio l’assessore regionale Romano Colozzi rispondendo ad un’interrogazione del PD. Ora è quindi ufficiale che non saranno sanzionati i cittadini che hanno continuato ad utilizzare la carta sconto dopo essersi trasferiti di residenza all’interno della stessa fascia confinaria, e quindi compiendo un abuso "tecnico", in buona fede, che non comporta danni per l’erario né vantaggi indebiti per il trasgressore. Numerosi comuni, infatti, temendo a loro volta di poter essere sanzionati per il mancato rispetto della legge, hanno negli ultimi mesi comminato multe salate, da mille euro anche per questi casi particolari.La circolare invita inoltre i sindaci a commisurare le multe all’entità reale della trasgressione per chi ha conservato la carta sconto dopo essersi trasferito dalla fascia di sconto A alla B, con diritto ad uno sconto minore. In altre parole, la Regione sembra suggerire ai comuni di valutare i casi di trasgressione con equilibrio.
Positivo il commento del PD, che aveva da subito incalzato l’assessore sulla vicenda, ottenendo da Colozzi un impegno onorato in questa settimana. «Abbiamo ottenuto finalmente l’intervento regionale che aspettavamo – dichiarano a margine della commissione Luca Gaffuri e Alessandro

Alfieri, rispettivamente capogruppo e vicesegretario regionale del PD – La maniera più efficace per sbloccare la situazione era la circolare interpretativa e i sindaci hanno ora uno strumento di riferimento per ritirare le multe date a questi cittadini che di fatto non hanno commesso alcun abuso, semmai una dimenticanza che non reca danni alle casse pubbliche. Speriamo che Regione Lombardia mantenga le promesse in merito alla rapida soluzione dei disservizi tecnici nell’utilizzo della carta regionale dei servizi come carta sconto riscontrati dagli utenti e dagli operatori».

Redazione VareseNews
redazione@varesenews.it

Noi della redazione di VareseNews crediamo che una buona informazione contribuisca a migliorare la vita di tutti. Ogni giorno lavoriamo cercando di stimolare curiosità e spirito critico.

Pubblicato il 27 Giugno 2011
Leggi i commenti

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.