Bimba di 9 anni colpita da meningite
È ricoverata all'ospedale di Circolo ancora grave ma in condizioni stabili. Parenti e amici sottoposti a chemioprofilassi
La febbre alta, la nausea e delle macchie un po’ su tutto il corpo. Sono state le avvisaglie che qualcosa di grave stava succedendo. Così una bimba di nove anni è stata ricoverata all’ospedale di Circolo colpita da meningite. La tempestività del soccorso ha permesso ai medici di intervenire con efficacia e la piccola , pur ricoverata in terapia intensiva, è stabile e i medici sono cautamente ottimisti.
Al suo arrivo in ospedale, l’allarme contagio è risuonato all’Asl di Varese che subito si è messa in moto per sottoporre a chemioprofilassi tutte le persone entrate in contatto: « Chiaramente occorre che il contatto si sia protratto per qualche ora – spiega la dottoressa Franca Sambo, responsabile della medicina preventiva delle comunità – e che non siano scaduti i tempi dell’incubazione. Noi calcoliamo una decina di giorni, un lasso veramente molto abbondante».
Per precauzione, il campo estivo che la piccola stava seguendo a Capolago, è rimasto chiuso per un giorno.
Il batterio del meningococco, per il quale è valida la profilassi antibiotica, si annida di solito nella cavità nasale e molte persone sono portatori sani. Il periodo di maggior contagio si ha tra l’inverno e la primavera: « I casi, però, sono molto limitati – spiega ancora la dottoressa Sambo- nel 2010 abbiamo registrato tre casi».
E questo risultato è anche grazie alla vaccinazione che è gratuita fino ai 18 anni e, attualmente, viene offerta ai bimbi di 13 mesi al momento della prima dose di vaccino anti rosolia, morbillo e parotite: « La vaccinazione, però, è limitata alla meningite di tipo C mentre quella di tipo B , che riguarda il 50% dei casi, è ancora in fase di sperimentazione».
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
Bruno Paolillo su Ottant’anni fa Hiroshima: la memoria della bomba che cambiò il mondo
PaoloFilterfree su Vigili del fuoco, organico solo sulla carta: Candiani denuncia l’abuso delle leggi speciali. "Vuote anche le case Aler in convenzione"
Alessandro Zanzi su Crescono le diagnosi di disabilità tra i minori di Varese: +500% in 10 anni
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.