“Biumo in festa” è biologica e probiotica
Ci saranno i formaggini probiotici del ticino, il mercatino bio, le gare di Ta chi e le tagliatelle fresche nella nuova edizione della Festa. Senza dimenticare la biciclettata notturna
Ci saranno i formaggini probiotici del ticino, il mercatino bio, le gare di Tai chi e le tagliatelle fresche nella nuova edizione della Festa di Biumo, prevista per sabato e domenica prossimi. Una due giorni che non dimenticherà nemmeno l’ormai tradizionale pedalata notturna, nè il pranzo in piazza e le bande.
Insomma, ogni scusa è buona a Biumo per far festa: dopo il grande successo della festa delle ciliegie di 15 giorni fa, l’associazione Amici del Presepe e Tempo libero organizza, con il patrocinio del Comune di Varese, la nuova edizione di “Biumo in Festa”. A presentare l’iniziativa, questa mattina in Comune, l’assessore al Turismo e Commercio Sergio Ghiringhelli – alla sua prima conferenza stampa nella sua nuova funzione – e gli organizzatori tra cui Gabriella Cameli, Dolli Balducchi, il rappresentante di ConfCommercio Ascom e consigliere della festa Leandro Ungaro, il fiduciario Ascom Varese Marco Parravicini e Fabio Bottinelli, vicepresidente presidente di Actl e rappresentanti dell’associazione Avid (Associazione volontaria assistenza invalidi e disabili).
«Una festa che diventa sempre più grande, ma che quest’anno ha subito una grande perdita: quella del suo ideatore Giancarlo Garavaglia, scomparso lo scorso dicembre – ha spiegato Ungaro – Noi desideriamo, anche in memoria del Presidente, proseguire ciò che lui, aveva iniziato: anche perchè è stata una delle sue ultime volontà». Mentre l’assessore Ghiringhelli ha sottolineato «La grande vivacità e voglia di fare del quartiere, che trova assolutamente l’appoggio della nostra amministrazione».
Entrando nei particolari del programma, sabato 25 viene allestito il mercatino enogastronomico in via Garibaldi e piazza XXVI Maggio. Via Cairoli sarà invece la “via del benessere” con stand dedicati alla cura del corpo e al fitness. Alla sera la tradizionale pedalata notturna (8 euro la partecipazione, con un ricco pacco gara), che inizia alle ore 20 da piazza Madonnina in Prato (raduno dalle ore 19), il percorso è di 15 km e l’arrivo sarà in largo Quattro Novembre. «Il sindaco ci ha promesso la sua presenza» ha segnalato Gabriella Cameli.
Parte del ricavato andrà all’associazione Avid «saremo con uno stand per tutto il periodo della manifestazione, dove raccoglieremo anche le iscrizioni alla pedalata, e siamo grati agli organizzatori per la grande collaborazione che ci hanno accordato» ha commentato Bottinelli. Il ricavato dei proventi della festa invece verrà devoluto per le opere della parrocchia: in particolare, come ormai da qualche anno, verrà impiegato per il recupero conservativo del Palazzo Orrigoni – Litta, sede dell’oratorio a Biumo Inferiore.
Domenica sono previsti spettacoli per bambini e momenti di gioco e laboratori nel quartiere. La biblioteca dei Ragazzi di via Cairoli organizza per l’occasione, alle ore 15, 16
e 17, il laboratorio “Giochiamo con le macchine” e mostra di tavole illustrate dal libro “La mucca Guendalina” a cura di Adele Zuccoli (partecipazione libera e gratuita). Il tradizionale servizio di ristorazione, sia sabato sia domenica, sarà organizzato al centro parrocchiale: quest’anno con la piacevole aggiunta di tagliatelle e pizzoccheri fatti in casa.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.