Busto in…canta al Museo del Tessile
La prima serata del concorso canoro della città ha animato il museo del tessile. Arduo compito per la giuria e, nell’attesa del risultato, va in scena il “Farioli show”
L’anno scorso era andata così bene che, anche quest’anno, “Busto in…canta” torna a riecheggiare nelle notti estive bustocche. Ogni lunedì di giugno saranno 16 cantanti a sfidarsi davanti al sagrato di San Giovanni a suon di note. Di questi aspiranti cantanti, una giuria popolare ed una di tecnici ne sceglieranno 4 per la finale di settembre. La sera del 6 giugno è andata in scena la prima tornata della manifestazione. Le avverse previsioni meteo -miseramente sbagliate- hanno convinto gli organizzatori a spostare la serata nella sala conferenze del Museo del Tessile ma la location non ha certo rovinato la sfida. Uno dopo l’altro, i 16 cantanti più o meno emozionati si sono alternati sul palco per esibirsi. La selezione di brani è stata estremamente varia. Dall’inedito “fiore dal cielo” scritto e cantato da Anna Fumagalli fino a “sono io”, una canzone tratta da “camp rock” (un musical televisivo per ragazzi, ndr) passando per una serie di brani di Mina e molto altro ancora.
«E’ stata una scelta molto dura» hanno detto i giurati Ornella Gabbi, Danilo Caruso, Patrick Robertson e Luca Marino che hanno avuto l’arduo compito di assegnare i voti alle esibizioni. Accanto al loro giudizio, ogni spettatore ha espresso il suo parere votando il suo cantante preferito. Nella lunga attesa per il verdetto, il sindaco Gigi Farioli ha intrattenuto il pubblico con interviste improvvisate ai cantanti in trepidazione. Ma alla fine il risultato è arrivato. Sono passati alla finale di settembre Francesca Rimoldi che ha reinterpretato “Halleluja” di Alexandra Burke, Beatrice Colombo per la sua cover “Fireworks” di Katy Perry, Francesca Macchi per “Warwick avenue” di Duffy e Biagio Bonfrisco per aver interpretato “Il mare calmo della sera” del maestro Andrea Bocelli. Sono state segnalate per il ripescaggio Anna de Bernardi ed Emanuela Bossi rispettivamente per “Insieme” e “volami nel cuore”. Infine, una menzione speciale è stata assegnata a Daniela Dileno per la sua effervescente interpretazione di “Tammurriata nera”.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GiovPio su Eseguita l’autopsia sul corpo di Domenica Russo, è attesa a Cazzago Brabbia per i funerali
PaoloFilterfree su Tre milioni e mezzo in meno per la manutenzione delle strade della provincia, Bernardoni e Torchia: “Uno schiaffo ai cittadini"
Jessica Caruso su Appello per ritrovare il coniglio nano Ade: smarrito ad Arsago Seprio
Viacolvento su Gassman: "Togliete il nome di mio padre dal teatro di Gallarate che ha ospitato i nazifascisti"
Papi57 su In consiglio comunale Guido Bonoldi difende il DG della Sette Laghi Micale e spiega le criticità
gokusayan123 su Si aspettava il tecnico delle bombole invece in casa è entrato il ladro truffatore: è successo a Malgesso
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.