Carta d’identità, da oggi anche per i minori
L’ufficio anagrafe si adegua alle disposizioni di legge: il documento ora viene rilasciato anche ai minori di 15 anni, ma il periodo di validità è più breve
Da qualche giorno anche a Busto Arsizio i minori di 15 anni possono ottenere il rilascio della carta d’identità: l’ufficio anagrafe si è infatti adeguato alle nuove disposizioni introdotte dal decreto legge 70/2011, in vigore dallo scorso 14 maggio. Il decreto elimina il limite di età per il rilascio del documento, che ora può essere rilasciato anche ai minori, sia pure con validità ridotta: la carta d’identità per i minori di 3 anni ha una validità di tre anni, mentre quella rilasciata ai minori compresi tra 3 e 18 anni scade dopo cinque anni.
La richiesta del documento del minore deve avvenire in presenza di entrambi i genitori e del minore stesso. Per la validità all’espatrio, occorre l’assenso dei genitori; i minori di 14 anni possono comunque viaggiare all’estero con la carta d’identità solo se in compagnia di uno dei genitori o di chi ne fa le veci. In alternativa è necessario che il minore porti con sé una dichiarazione convalidata dalla Questura, che specifichi il nome della persona, dell’ente o dalla compagnia di trasporto a cui è affidato; è opportuno inoltre munirsi di un certificato di nascita con indicazione della paternità e della maternità.
Per il rilascio della carta d’identità ai minori di cittadinanza straniera è necessaria la presenza di almeno un genitore (correttamente registrato all’anagrafe) e di un passaporto o documento d’identità del minore in corso di validità, rilasciato dallo Stato di appartenenza. I minori provenienti da paesi non appartenenti all’Unione Europea devono inoltre essere titolari di permesso di soggiorno in corso di validità, oppure essere iscritti sul permesso di soggiorno del genitori. I minori di cittadinanza straniera non possono, comunque, utilizzare la carta d’identità per l’espatrio.
Il rilascio del documento ha un costo di 5,42 euro; è necessario presentare tre foto in formato tessera del minore, con inquadratura in primo piano di viso e spalle, a colori e su sfondo bianco. Le foto devono essere uguali tra loro e recenti, e la persona deve essere raffigurata con il capo scoperto.
TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
GrandeFratello su Arrivano i treni Varese-Milano Centrale. Ma solo per due giorni
Massimo Macchi su Tarip, le prime fatture fanno discutere. Coinger: "Una rivoluzione culturale"
PaGi su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Si è ribaltato un altro grosso tir, traffico in tilt tra Somma Lombardo e Malpensa lungo la via Giusti
gokusayan123 su Nessun segno di pentimento, in carcere il 21enne accusato dello stupro di Busto Arsizio
andreabianchi su Donazione di organi, cresce il numero dei "no": i dati del Varesotto comune per comune
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.