Checa e la Ducati dominano a Misano
Il fortissimo pilota spagnolo domina l’intero weekend, classificandosi in prima posizione in tutti i turni di prove libere, al secondo posto nella Superpole, alle spalle dell’alfiere Kawasaki Tom Sykes, bravissimo ad interpretare al meglio la pista resa insidiosa da un improvviso temporale

Alla partenza di Gara1 (foto Marco Losi) scatta al comando Tom Sykes, partito dalla pole, seguito da Haslam, Checa,
Biaggi, Smrz e Melandri. La sua leadership dura poco perché a metà del primo giro viene infilato prima da Haslam e poi da Biaggi. Nel secondo passaggio gran lotta tra Checa e Sykes, con l’inglese che tenta di non perdere ulteriori posizioni, ma lo spagnolo è bravo a passarlo alla “Quercia”; intanto in testa alla gara, Biaggi segna il giro più veloce nel tentativo di allungare sugli inseguitori. Al quarto giro Checa si porta in seconda posizione passando Haslam, iniziando così la rincorsa su Biaggi che approfittando della bagarre alle sue spalle ha preso un piccolo vantaggio; seguono Melandri, Sykes e Laverty. Nel corso del settimo giro da segnalare la caduta di Haslam, che lascia così il terzo posto a Melandri, intanto anche Laverty ha la meglio su Sykes, mentre in testa alla gara Checa ha quasi ripreso Biaggi. Al dodicesimo giro arriva la svolta della gara; Biaggi al comando della gara, forse rallentato dal dolore al piede, viene passato da Checa, che prova ad imporre il suo ritmo nel tentativo di staccare il pilota romano, ma Biaggi cerca di resistere fino a che, al sedicesimo giro, arriva lungo al curvone, perdendo tempo prezioso e consegnando di fatto la vittoria a Checa. Le posizioni in testa non cambiano più fino alla bandiera a scacchi con Checa che va a vincere davanti a Biaggi, Melandri, Sykes e Laverty, con l’inglese della Kawasaki che soffia il quarto posto a Laverty proprio all’ultima curva.


Alla nuova ripartenza è Biaggi il più veloce con alle sue spalle Haslam, Checa e Laverty. In poche
curve il romano si libera della concorrenza e cerca di allungare. Al secondo dei quattordici giri Checa si porta in seconda posizione davanti ad Haslam e si mette alla caccia di Biaggi. Dopo un paio di giri Checa ha ormai ripreso Biaggi, mentre da dietro risalgono molto forte Haga e Badovini. Al sesto giro cade Laverty, ma il pilota della Yamaha riesce comunque a ritornare in gara; all’ottavo giro Biaggi arriva lungo al curvone lasciando strada libera a Checa (foto Marco Losi), il romano rientra in pista, ma ormai il suo distacco dal leader è di oltre un secondo; alle sue spalle si accende una bella lotta per il terzo posto con un gruppo compatto di piloti formato da Haslam, Haga, Badovini e Fabrizio. A cinque giri dalla fine Haga si porta in terza posizione sorpassando Haslam e poco dopo anche Badovini passa il compagno di marca e si porta in quarta posizione, approfittando di un errore del britannico. A tre giri dalla fine Haslam perde anche la quinta posizione a favore di Fabizio, mentre Badovini sta tentando di riagganciare Haga, e a metà dell’ultimo giro sferra l’attacco per il terzo posto. Il giapponese, sfruttando la sua maggior esperienza, risponde all’ultima curva, salendo quindi sull’ultimo gradino del podio dietro a Checa e Biaggi. Quarto quindi Badovini, quinto Haslam e sesto Fabrizio.

TAG ARTICOLO
La community di VareseNews
Loro ne fanno già parte
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.